Giro Aether Mips è un casco dal design moderno, dal peso contenuto, un casco che in parte ricorda il fratello Synthe. Spesso si giudica e si esprime un giudizio su un prodotto di questa categoria, in base alla sua vestibilità, al comfort, dal peso ridotto ma ci dimentichiamo l’aspetto più importante, la sicurezza.

Il casco Aether, ha un nuovo concetto di protezione della testa: il Mips Spherical. Mips Spherical è un progetto tutto nuovo: i due strati di Eps diventano le componenti essenziali del piano di scorrimento dove si sviluppa il protocollo Mips. Questo permette al guscio del casco di ruotare in maniera indipendente attorno alla testa durante un impatto angolare. Il risultato finale è la riduzione delle forze di rotazione, l’eliminazione del piano di scorrimento in plastica del Mips originale (la classica “gabbia” gialla che da sempre contraddistingue Mips), un casco in grado di reindirizzare e riassorbire l’energia, spalmandola e facendo si che le forze negative vengano distribuite lungo tutta la superficie del casco.

Questa tecnologia, destinata a segnare il passo, ha fatto sì che il nuovo casco Aether MIPS Spherical sia comodo, ventilato e sicuro. I tecnici Giro hanno sviluppato Mips Spehirical collaborando con gli ingegneri della casa svedese Mips. Il suo debutto si ha nel casco da sci Avance, in seguito riportato nel ciclismo. Dalla neve al ciclismo, non è stato semplice per via di esigenze diverse: standard, sicurezza e ventilazione.

Mips Spherical non è un elemento aggiuntivo del casco ma, come avete potuto capire è parte integrante e fondamentale del casco. Giro ha utilizzato una schiuma Eps Nanobead per creare l’interno sferico Mips in due parti, questa particolare schiuma ha permesso loro di aggiungere schiuma negli angoli e nelle fessure del casco, aggiungendo ancora più protezione. I primi test però, avevano mostrato un probema importante: le feritoie e prese d’aria erano ampie, tali da consentire il passaggio di oggetti di grandi dimensioni durante i test iniziali, creando un problema per la sicurezza dell’atleta. Per risolvere questo problema, Giro ha creato AURA (Aerodynamic Ultimate Reinforcing Arch) un’arco di rinforzo traslucido, infrangibile progettato per schermare le prese d’aria. AURA non solo impedisce agli oggetti di grandi dimensioni di passare attraverso le prese d’aria, ma fornisce anche ulteriore integrità strutturale, senza limitare l’ingresso dell’aria.
Per non trascurare l’importanza dell’aerodinamica, Giro ha fornito dati che mostrano come l’Aether sia il 2,4% più efficiente dal punto di vista aerodinamico rispetto al Synthe Mips.
Le tecnologie di Giro Aether Mips:
MIPS® Sferico
Roc Loc® 5+ Air
Arco di rinforzo AURA
Schiuma EPS Nanobead ™
Gomma grippante per tratteneregli occhiali
Imbottitura anti-microbica CoolFit ™
Policarbonato a sei pezzi Hardbody ™
Peso 250 grammi
21 prese d’aria Wind Tunnel™ con canalizzazione interna.
PREZZO AL PUBBLICO di 280,00 €
Giro in Italia è distribuito dalla bolognese Larm, larm.it