Proseguono gli approfondimenti legati allo sviluppo dei prodotti, di nuovi concetti di design, ma anche per tutto quello che concerne le modalità per la scelta della sella più adatta alle proprie esigenze. idmatch e Selle Italia propongono un’interessante iniziativa che permette di testare le selle e poter sfruttare un bikefitting ottimale.

Il programma idmatch test saddles
idmatch Selle Italia non è solo uno sistema di valutazione del fitting e di sviluppo per i prodotti di Selle Italia. idmatch è uno strumento a tutti gli effetti, che nasce dalla ricerca e si basa su dati scientifici che sono in continua evoluzione.
idmatch test saddles è un’iniziativa, ma anche una sorta di approfondimento che viene messo a disposizione dell’utente finale, che può valutare ( e lo può fare in modo soggettivo al di la dei numeri e dei dati del fitting) il comfort e le prestazioni del modello di sella. Questo programma rende disponibili per la prova tutte le selle dell’azienda veneta.
Le varianti
Le varianti di taglia sono 6 e divise in due gruppi: S1, S2, S3 – L1, L2, L3. Il numero associato alla taglia (1, 2 o 3) identifica la presenza e l’ampiezza del foro centrale di scarico (tecnologia Flow). Questa scelta comprende anche le selle corte. Il test diventa anche l’opportunità per testare le selle che hanno una lunghezza ridotta.
Oltre alle selle di forma tradizionale sono anche disponibili i modelli “Friction Free” (tecnologia di Selle Italia per evitare sfregamenti dell’interno coscia sul fianco della sella), disponibili in 4 versioni aggiuntive: S1 FF, S2 FF e L1 FF, L2 FF.

I numeri di idmatch
- 103 centri attivi in tutto il mondo, 82 di questi hanno la versione completa (con la smartbike “automatizzata”). Sono disponibili sul mercato più di 600 dealers che utilizzano lo strumento di posizionamento delle tacchette (idmatch cleat fit)
- Alla fine del 2020 erano 18000 (diciottomila) le persone che avevano un fit di posizionamento eseguito con gli strumenti idmatch. 20mila piedi posizionati (tacchette) con lo strumento idmatch cleat, specifico per il posizionamento delle tacchette alle calzature.
- La piattaforma è in costante evoluzione e viene aggiornata in base agli studi e ai datti raccolti. Il sistema propone al termine del fitting anche un database con al suo interno più di:
- 10mila telai inseriti con vari brand e modelli
- 1460 selle distinte tra brand e modelli
- 1250 manubri
a cura della redazione tecnica, immagini della redazione tecnica.