Con la chiusura delle palestre fino a fine mese, sempre più appassionati di fitness si stanno organizzando per allenarsi in maniera alternativa; dall’intraprendenza di due giovani imprenditrici genovesi nasce Hoopy, una app che permette di prenotare una sessione con un personal trainer dove lo si desidera.
Il nuovo DPCM non ci ferma!
Dopo una settimana di limbo, alla fine è arrivata la tanto temuta sentenza per le palestre. Il nuovo Dpcm dispone infatti che tutte le palestre rimangano chiuse per almeno un mese, alla pari di piscine, centri benessere e centri termali.

HOOPY può essere un’alternativa!
Hoopy permette di prenotare un personal trainer per una sessione on-demand in presenza (a casa, al parco, in azienda…) o in videoconferenza.
Dopo aver impostato orario e location, l’utente può scegliere tra 12 discipline diverse (dallo yoga al running, dal pilates al kick boxing), pagando soltanto la singola lezione senza essere vincolato a un abbonamento.
Il servizio per il momento è attivo sulla città di Milano, dove conta circa 60 trainer qualificati. Ma le fondatrici, , sono già al lavoro per estenderlo ad altre grandi città italiane.
La parola a Hoopy

Barbara Borghesi, co-fondatrice
“Il primo fattore che vale la pena di sottolineare è che stiamo registrando un costante incremento degli utenti, nell’ordine di un +20% ogni mese. Si tratta soprattutto di giovani fra i 25 e i 35 anni, presumibilmente perché hanno più confidenza con l’uso dello smartphone e apprezzano la possibilità di pagare direttamente tramite la app. Sono le stesse persone abituate a spostarsi per la città a bordo di auto, bici, scooter e monopattini in sharing, o a pagare il parcheggio con il cellulare”.
HOOPY è allenamento in TOTALE SICUREZZA
Chi ci tiene a prendersi cura di sé, dunque, non si lascia abbattere dalla generale incertezza legata alla pandemia.
Anzi, ne approfitta per trovare nuove formule e nuovi stimoli.
HOOPY…OLTRE LE BARRIERE
La community di Hoopy di solito integra le attività funzionali con quelle più rilassanti e di allungamento, apprezzando molto la possibilità di variare tra una disciplina e l’altra. “Un maratoneta ci ha raccontato di essere sempre stato tentato dallo yoga”, racconta Marta Molinelli. “La prospettiva di iscriversi a un corso di gruppo in palestra però lo faceva sentire a disagio, perché gli sembrava un’attività prettamente femminile. Con Hoopy non ha esitato a dare sfogo alla sua curiosità, scoprendo una nuova passione. Ora lo yoga è diventato un appuntamento fisso!”.
Sette utenti su dieci optano per le sessioni in videoconferenza.
Chi sceglie di incontrare di persona il trainer, invece, predilige i parchi e le altre location all’aria aperta.
Indoor e outdoor, sottolineano le fondatrici di Hoopy, tutti i personal trainer seguono in modo rigoroso le disposizioni anti-Covid, indossando la mascherina e rispettando il distanziamento.
Sia per IOS che Android
HOOPY – Your personal trainer on-demand è scaricabile su device IOS e Android
HOOPY è dedicata a chi ha voglia di prendersi cura di sé e ha la necessità di ottimizzare il proprio tempo, e per chi non può o non vuole sottoscrivere un abbonamento in palestra.
Hoopy prenota da casa
Hoopy, la app lanciata dalle genovesi Marta Molinelli e Barbara Borghesi, permette di prenotare una sessione con un personal trainer.
Si può scegliere tra 12 discipline differenti e allenarsi dove si desidera.
Al parco a casa o in ufficio, di persona oppure live on demand, senza vincoli di abbonamento, con trainer qualificati e selezionati dalla stessa app.
L’identikit dell’utente HOOPY
Un dato interessante riguarda la crescita degli utenti, che stanno aumentando con una media del 20% al mese, soprattutto nella fascia d’etá 25-35.
Se siete un po’ curiosi e volete approfondire l’argomento, potete andare diretamente sul sito internet dedicato QUI.
FITNESS: CON LA CHIUSURA DELLE PALESTRE, IL PERSONAL TRAINER SI INCONTRA IN VIDEOCONFERENZA. BOOM DEGLI UTENTI PER HOOPY, LA PRIMA APP PER GLI ALLENAMENTI ON DEMAND