![]() Granfondo Lake Garda Cycling Marathon 2018, una granfondo che compie tre anni. La Lake Garda Cycling Marathon è ancora giovane ma con un enorme potenziale e una grande organizzazione alle spalle. Il Lago di Garda è famoso per la mountain bike, teatro di una moltitudine di prove, mentre per la parte più stradistica si sentiva la mancanza di un evento capace di convogliare grandi numeri di partecipanti proponendo un giro nei dintorni del lago benacense. La Garda Supersport, organizzazione della Granfondo, ha colmato questa lacuna e già dalla prima edizione la prova ha dimostrato le sue potenzialità. Gli organizzatori nel 2018 hanno deciso di “addolcirne” la lunghezza per renderlo ancora più appetibile anche per chi non avrà raggiunto al 18 marzo la necessaria preparazione, lanciando altresì la novità del percorso medio, di 70 km. Il via sarà unificato, alle 8:30 dal lungolago di Torbole in onore di Gianni Carpentari, grande amante delle due ruote, rivale di Felice Gimondi fra i dilettanti e poi precursore del turismo-ciclismo, in una zona prima dedita solo alla vela, lanciando proprio a Torbole il primo negozio di bici dell’area gardesana. Il tracciato lungo è di 107 km mentre il medio di 70 km circa, entrambi i percorsi affrontano dopo la Panoramica la salita del lago di Tenno assolutamente bellissima e paesaggistica, qui il percorso Medio rientra su Riva del Garda e poi Torbole mentre il percorso Lungo affronta la “cima Coppi” con lo scollinamento del passo del Balino, poi nel Bleggio e a Ponte Arche (già partenza di tappa del Giro d’Italia); da qui rientro sul Garda ed esattamente a Nago dove è posto l‘arrivo. In attesa dell’ufficializzazione del tracciato, attraverso un controllo più che minuzioso in termini di sicurezza, sono già aperte le iscrizioni alla gara, che avranno un primo step alla fine dell’anno, al costo agevolato di 30 euro con ingresso nella prima griglia (quella successiva alla merito), nei due mesi successivi il prezzo passerà a 40 euro per la seconda griglia, nelle ultime due settimane si pagheranno 50 euro. Ci si può iscrivere attraverso il sito www.lakegardacyclingmarathon.com provvedendo all’invio del modulo di adesione (per singoli o per team). Queste sono solamente alcune delle novità previste dalla terza edizione della manifestazione che nel 2018 ricordiamo, entrerà a far parte dell’ Alé Challenge, circuito leader nazionale per numeri da oltre 10 anni. photo credits C.O. Lake Garda Cycling
|
Granfondo Lake Garda Cycling Marathon 2018
