
Granfondo La Classicissima Sanremo-Sanremo, un’emozione che torna anche per la prossima stagione agonistica. Percorrere in bicicletta le curve del Poggio e non solo, che solo poche ore prima hanno visto il passaggio dei professionisti della Milano–Sanremo, è un’emozione particolare. Si può fare, però, partecipando alla granfondo della riviera di ponente della costa ligure, il prossimo 18 Marzo, in occasione della granfondo Sanremo–Sanremo “La Classicissima”. Due i percorsi studiati e messi a disposizione dal comitato organizzatore: il maggiore da 115 km e il medio da 80 km.
Ecco, alcuni dettagli in più dei due tracciati, già esigenti sotto il profilo altimetrico: Il percorso lungo si sviluppa su una distanza di 115 Km per un dislivello complessivo di 1850 metri. Più corto, ma pur sempre impegnativo, il percorso medio con 80 Km e un dislivello di 1000 metri. La partenza unica è stata fissata alle ore 9:00 a Sanremo, nel piazzale Cesare Battisti, da dove si procederà lungo la Statale Aurelia fino a Bordighera per raggiungere Camporosso ed entrare in Val Nervia. La strada a quel punto si fa più ripida, portando i partecipanti fino a Bajardo per poi ridiscendere ad Arma di Taggia tramite la Valle Argentina. A questo punto i due percorsi si dividono, con i partecipanti della Mediofondo che si dirigeranno a ponente fino all’incrocio del Poggio, con il traguardo posto in cima alla salita. Per chi invece prenderà parte al percorso lungo, il tracciato prosegue sull’Aurelia per alcuni Km fino a San Lorenzo al Mare dove, dopo una curva a sinistra, si imbocca la Cipressa (altra mitica salita della Milano-Sanremo dei pro). Una volta tornati sulla costa, i ciclisti devono affrontare un’altra ascesa che li porterà a Pompeiana. Tornati ad Arma di Taggia mancherà solo l’ultima fatica del Poggio.
Dal 2018 la granfondo farà parte del circuito amatoriale più longevo del panorama italiano delle granfondo, il Giro Delle Regioni (GDR) che compie 23 anni.
Le iscrizioni per l’edizione del 2018 si apriranno nei prossimi giorni.
ulteriori informazioni sono disponibili tramite il sito ufficiale dell’evento.
classicissima.it