4running magazine realizzza un altro sogno partecipando alla 13esima edizione della GORE-TEX TRANSALPINE RUN.

La GORE-TEX TRANSALPINE RUN è una gara di trail ultra endurance che unisce virtualmente, grazie al proprio percorso, quattro nazioni, Germania, Austria, Svizzera e Italia, sarà vissuta in diretta durante la sesta tappa da 4running grazie alla presenza di Loris Framarin e Daniele Milano. A loro toccherà la tappa di 44,5k con un dislivello positivo di 1600 metri, nulla a confronto del percorso completo, suddiviso in 7 tappe che raggiunge e supera i 270 chilometri.

Quattro Paesi, due corridori, una settimana – un sogno!“ Il 13° GORE-TEX® Transalpine-Run offre nuovamente la chiusura di una stagione Trailrun emozionante. Sette tappe – dal 3 al 9 settembre 2017 – formano un ambiente meritevole per una delle più importanti ed emotive corse a tappe del mondo. Anche questa volta è nel programma il tradizionale cosiddetto itinerario occidentale – ma con una partenza nuova come anche un luogo di tappa nuovo. Per la tredicesima volta affronteranno questa avventura circa 300 coppie da più di 30 nazioni e supereranno circa 270 chilometri e quasi 16.500 metri di altitudine sul cosiddetto itinerario occidentale.
Gore-Tex e la Transalpine Run
“Il GORE-TEX® Transalpine-Run è una delle più grandi sfide per corridori di tutto il mondo. Cime ripide, downhill spettacolari, valli soavi – il percorso offre tutto quello che il cuore trailrun può desiderare. Come sponsor mi fa piacere soprattutto l’atmosfera internazionale con corridori da più di 30 paesi. Sarà per tutti una settimana indimenticabile!” dice Jürgen Kurapkat, Public Relations & Sponsoring GORE BIKE WEAR® / GORE RUNNING WEAR® e partecipante al GORE-TEX® Transalpine-Run per dodici volte.
Il segnale di partenza è stato dato il 3 settembre, per la prima volta a Fischen nell’Algovia bavarese. Da qui il percorso conduce dalle Alpi dell’Agovia attraverso il confine in Austria nelle Alpi della Lechtal e ha luogo nei due paesi Lech e St. Anton am Arlberg. Prosegue poi fino a Landeck e, passando il confine con la Svizzera, si arriva a Samnaun e Scuol nel Cantone dei Grigioni.
La sesta tappa e il fascino della gola d’Uina. VIETATO SOFFRIRE DI VERTIGINI

Sul sesto di sette tratti della GORE-TEX TRANSALPINE RUN il percorso conduce i partecipanti fino a Prato allo Stelvio in Italia. La settima e ultima tappa finisce a Solda a piè del “Re Ortles”. In tutto i corridori dovranno superare 270,5 chilometri e 16.453 metri di altitudine. Un highlight del percorso occidentale, parzialmente nuovo, è la romantica e nello stesso tempo spettacolare gola d’Uina con le sue pareti di roccia e le sue gallerie, che i partecipanti attraversano al sesto giorno. Questa tappa però ha anche in serbo singletrail meravigliosi da Glorenza a Soles e più avanti fino al castello Lichtenberg. Questo tratto nuovo si è sviluppato tramite la collaborazione intensa con esperti del percorso di Prato ed è sicuramente una nuova attrazione sul percorso provato.

La tappa finale è un unico sogno e una fine dignitosa in vista del massiccio Ortles. A partire dal rifugio Berglhütte il percorso conduce dalla valle Tabaretta fino sulla sella Tabaretta a 400 m sotto l’impressionante cascata del ghiacciaio della parete nord-ovest dell’Ortles, dove poi si vede anche lo spettacolare rifugio Prayer. Il “Re Ortles” e la vista sulla sua famosa parete nord accompagneranno poi i corridori per gli ultimi chilometri fino al punto d’arrivo ben meritato.
GORE-TEX TRANSALPINE RUN IN NUMERI
4 Paesi: Germania, Austria, Svizzera e Italia
270,5 chilometri
16.453 metri di altitudine di ascesa D+