Con l’inverno alle porte, GORE BIKE WEAR® è già pronta per le temperature più miti della prossima stagione primaverile ed estiva. In assoluta anteprima ecco gli scatti della linea femminile di GORE BIKE WEAR®.
L’asfalto appena lavato dalla pioggia brilla alla luce del sole, il tragitto serpeggia tra le colline e rappresenta il ciclismo nella sua purezza.
Proprio all’inizio dell’estate ogni gita in bici con tempo variabile richiede la massima concentrazione. Una sfida che diverte veramente solo se si dispone di una comoda attrezzatura. Sviluppata da donne per donne, la linea POWER LADY di GORE BIKE WEAR® combina materiali funzionali ad alta prestazione ad un design moderno.
Una funzione intelligente non la si vede la si sente. Per esempio quando ci si infila una maglia di jersey ultraleggera in materiale morbido come ovatta che aderisce alla pelle ed è piacevole da indossare anche con temperature variabili. O un jersey che assomiglia a una pura maglia funzionale estiva ma in realtà offre la protezione perfetta nelle ripide discese.
Ma ciò che si nota a prima vista sono i dettagli alla moda e il look unico: femminile, sportivo e dai colori vivaci. La nuovissima linea POWER LADY di GORE BIKE WEAR® è realizzata su misura per soddisfare le alte esigenze delle cicliste ambiziose che pretendono una funzionalità senza compromessi e uno stile moderno.
Daniele Milano nasce una buona cinquantina di anni fa in Valle d’Aosta.
Cresciuto con la montagna dentro, ha sempre vissuto la propria regione da sportivo.
Lo sci alpino è stato lo sport giovanile a cui ha affiancato da adolescente l’atletica leggera.
Nei primi anni 90 la passione per lo snowboard lo ha letteralmente travolto, sia come
praticante che come giornalista.
Coordinatore editoriale della rivista Snowboarder magazine e collaboratore per diverse
testate sportive di settore ha poi seguito la direzione editoriale della testata Onboard
magazine, affiancando sin dal lontano 2003 la gestione dell’Indianprk snowpark di Breuil-
Cervinia.
Oggi Daniele è maestro di snowboard e di telemark e dal 2015 segue 4running magazine,
di cui è l’attuale direttore editoriale e responsabile per il canale web running.
Corre da sempre, prima sul campo di atletica leggera vicino casa e poi tra prati e boschi
della Valle d’Aosta. Dal 2005 vive un po’ a Milano con la propria famiglia, mentre in
inverno si divide tra la piccola metropoli lombarda e Cervinia. “La corsa è il mio benessere
interiore per stare meglio con gli altri”