L’Italia pronta ad ospitare la terza tappa delle GOLDEN TRAIL NATIONAL SERIES ITALY, dopo le due prime due tappe già disputate.

5 paesi in Europa, l’Italia c’è con la GOLDEN TRAIL NATIONAL SERIES ITALY

5 Paesi in tutta Europa che propongono un format innovativo di competizioni, da aprile fino a settembre, che, oltre alla qualità e al livello tecnico di partecipazione, punta a dare autorevolezza e prestigio al mondo del trail internazionale. SIno ad oggi sono già state disputate due tappe, entrambe con un ottimo riscontro di partecipazione.
13 luglio, sarà BUT (Bettelmat Sky Race)
Il prossimo appuntamento è fissato per il 13 luglio con la BUT (Bettelmat Sky Race), con obiettivo per tutti i partecipanti quello di assicurarsi la convocazione per la tappa finale del 7 settembre a La Veia Skyrace
Storia recente della GOLDEN TRAIL NATIONAL SERIES ITALY

2018
L’iconica Golden Trail World Series, nata nel 2018, è riuscita ad attirare, fin dalla prima edizione, i migliori runner del mondo, i quali hanno colto l’originalità del progetto considerato un vero e proprio “tour dei sogni” delle competizioni trail. Sia ex sia nuovi esponenti a livello mondiale del running off-road e dello skyrunning, prendendovi parte, hanno dato e stanno dando il proprio contributo per rendere straordinariamente attrattivo questo tour di gare.

2019, nascono le National Series supported by Salomon
Il 2019 con la nascita delle National Series e della GOLDEN TRAIL NATIONAL SERIES ITAL è l’anno della svolta. La “Golden Trail National Series”, supported by Salomon, è il naturale collegamento con la Golden Trail World Series, e tra i Paesi organizzatori ci sono Francia, Spagna, Repubblica Ceca, Slovacchia e naturalmente Italia, realtà tra le più effervescenti del panorama Europeo per quanto riguarda il trail running.

A oggi si sono svolte due delle 5 gare in calendario. Entrambi gli appuntamenti, con Salomon e con la comunicazione dedicata, hanno saputo attrarre molti concorrenti: sold-out alla TCE, 450 iscritti, e 300 iscritti alle Finestre di Pietra. L’appuntamento clou è quello della DoloMyths Run Skyrace di fine luglio perché coincide con la tappa della Golden Trail World Series: una sorta di “Mondiale” in casa del trail running. Da non dimenticare anche BUT – Bettelmat Sky Race del 13 luglio, importante in quanto tutte le carte per l’accesso alla Finale del 7 settembre sono ancora da giocare: per la classifica gli atleti devono partecipare ad almeno tre gare (quelle che mancano alla fine), e il punteggio è calcolato sul punteggio delle migliori tre performance in assoluto.
Classifica attuale
I primi 3 atleti U e D della classifica attuale… Uomini: 1° Pace Gabriele, 2° Vender Aberto, 3° Cheraz Davide; Donne: 1a Marinescu Mihaela, 2a Guidolin Nicol, 3a Jimenez Stephanj.
Calendario completo
TCE Traversata Colli Euganei – 14 aprile (21,6km, 1.200D+) •
Finestre di Pietra – 19 maggio (44km, 2.200D+)
BUT Bettelmat Sky Race – 13 luglio (35km, 1.940D+)
DoloMyths Run Skyrace – 21 luglio (22km, 1.950D+)
Transpelmo – 1 settembre (18,5km, 1.300D+)
Tappa Finale il 7 settembre con la La Veia Skyrace
Al termine delle gare di qualificazione (vedi sopra) coloro che hanno partecipato almeno a 3 di queste entrano a fare parte della classifica ufficiale, e i top 5 M&F riceveranno pettorale e soggiorno gratuito alla Finale. Il campione della Golden Trail National Series Italia sarà colui/colei che avrà raggiunto il punteggio più alto con i suoi migliori tre risultati, più la finale. Non solo. I primi tre U e D del GTNS Italia otterranno il biglietto per partecipare alla Golden Trail World Series nel 2020 e riceveranno un sostegno economico per partecipare a 3 gare su 6 avranno pettorali garantiti e gratuiti.