Presso la sede della canottieri Olona di Milano, completamente ristrutturata di recente, il marchio FitBit ha presentato attraverso la voce del suo country manager Giovanni Bergamaschi i nuovi modelli Charge 2 e Flex 2.

Ascoltare Giovanni Bergamaschi è sempre un piacere. Ti fa respirare attraverso parole semplici e chiare il vero sentimento di Fitbit, il BENESSERE. Infatti, se nei modelli più evoluti della collezione, FitBit cerca di porsi come riferimento certo per gli sportivi, con i modelli Charge 2 e Flex 2 si è voluto creare quel filo conduttore tra sport e benessere quotidiano.


Dopo l’incredibile successo del modello Blaze, il fitness watch più venduto per il 2016 negli USA ed il modello Alta, assestatosi al secondo posto nelle vendite USA per la categoria fitness tracker, con la presentazione ieri sera di Charge 2 e Flex 2 si è voluto spingere l’asticella ancora più in alto, cercando di ampliare ulteriormente la già vasta collezione di Fitbit.


Funzioni semplici, senza lasciare nulla al caso, con il preciso intento di entrare nella vita degli utilizzatori, senza stravolgerla: è questa la carta vincente per essere leader sul mercato di massa. Nel caso del Charge 2, si ha la possibilità di integrare la vita di tutti i giorni con suggerimenti basici per allenarsi con costanza, regolarità, ma nel più puro stile “no pressure” di Fitbit. Il monitoraggio del battito cardiaco PurePulse, consente un allenamento ottimizzato grazie a strumenti di fitness e benessere perfettamente integrati.
Il Flex 2 si presenta invece come un sottilissimo braccialetto da usare anche per nuotare, Chicca di questo modello è la possibilità di rimuovere il dispositivo di monitoraggio trasformandolo in un prezioso ed elegante ciondolo o in un bracciale rigido.
Per maggiori informazioni sui prodotti Fitbit: www.fitbit.com