La nuova Giant Trance X E+ promette di essere una eMTB perfetta per ogni livello e stile di riding, grazie al telaio in alluminio con geometria modificabile e alla batteria sino a 750 Wh.
Gli ingredienti principali della più recente e-trail bike di casa Giant Bicycles sono: il robusto telaio in lega leggera ALUXX SL, il motore SyncDrive Pro (250 W/85 Nm), la batteria fino a 750 Wh di capacità, e il sistema di sospensione posteriore Maestro da 140 mm. Offre una soglia d’accesso più bassa rispetto alla sorella maggiore Trance X Advanced E+ con telaio in carbonio (ne abbiamo parlato qui).

Tanta tecnologia per Giant Trance X E+
Il nuovo motore SyncDrive Pro in dotazione alla Trance X E+ è in grado di erogare fino a 85 Nm di coppia, il che significa poter contare su un supporto alla pedalata continuo ed efficiente. Sviluppato in collaborazione con Yamaha, questo motore è più compatto, silenzioso e leggero rispetto alle versioni precedenti, e offre un’affidabilità complessiva migliorata.
Il motore lavora in sinergia con SmartAssist Technology, un sistema che impiega sensori smart e algoritmi avanzati per determinare il miglior supporto da fornire alla pedalata (cinque disponibili: Power, Sport, Active, Basic e Eco), tenendo conto dello stile di guida e del tipo di terreno che si sta percorrendo. In questo modo, sia i rider che la bici possono esprimere il loro massimo potenziale senza sprechi di energia.
Il modello top di gamma è inoltre equipaggiato con la batteria EnergyPak 750 (altrimenti EnergyPak 625), la più avanzata tra quelle del brand, che viene integrata alla perfezione nel design del telaio e migliora le performance e l’autonomia del 20%.
Pensata per il trail riding
In combinazione al telaio ottimizzato per le ruote da 29”, Trance X E+ è dotata di un sistema di sospensioni Maestro da 140 mm di travel, con una forcella da 150 mm. Il risultato è una guida veloce e sicura, anche sulle salite tecniche e nei tratti in discesa più ripidi.
L’unità RideControl Go, perfettamente integrata nel tubo orizzontale, permette di accendere la bici in pochi secondi e di cambiare facilmente i livelli di supporto del motore. Il controller RideControl Ergo 3, posto sul manubrio, rende il design della Trance X E+ pulito e moderno, senza rinunciare ad accessibilità e comodità d’uso.
Oltre al nuovo telaio e alle innovazioni tecnologiche, la nuova Trance X E+ è dotata di sofisticate componenti progettate nello specifico per il trail riding: per esempio, tutti i modelli in gamma sono equipaggiati con il reggisella telescopico Contact Switch.

Geometria modificabile
Il sistema Flip Chip permette di modificare le misure degli angoli del tubo sterzo e del tubo sella (rispettivamente 65,7/66,5° e 76/76,7°), così come l’altezza del movimento centrale (drop di 30/20 mm), per adattarli alle proprie esigenze, stile di guida e al percorso che si affronta. La posizione Low risulta ideale per avere maggiore stabilità nelle discese meno tortuose e nei tratti veloci, mentre la posizione High è perfetta per affrontare in agilità le salite ripide e più tecniche. Queste le altre quote fondamentali: carro lungo 473 mm, reach da 439/447 a 510/517 mm e stack da 606/601 a 630/624 mm sulle quattro taglie da S a XL.
In entrambi i setup, la geometria della bici è studiata per godere della stabilità delle ruote da 29 pollici. Una maggiore spaziatura nei mozzi aumenta la rigidità laterale, e c’è ampio spazio per copertoni fino ai 2,6” di sezione. Inoltre, ogni modello della collezione è equipaggiato di serie con ruote tubeless.
Allestimenti e prezzi
In Italia, saranno disponibili i modelli Trance X E+ Pro 29 1 “Amber Glow” (6.149,00 €), Trance X E+ Pro 29 2 “Sapphire” (5.449,00 €) e Trance X E+ Pro 29 3 “Black Diamond” (4.949,00 €).
Quattro sono le taglie da S a XL, con alcuni componenti che variano la propria misura in modo specifico: pedivelle lunghe 160 mm per S, 165 mm per M/L, 170 mm per XL; stem lungo 40 mm per S/M, 50 mm per L/XL; abbassamento del reggisella telescopico di 125 mm per S, 150 mm per M, 170 mm per L/XL.



Clic qui per maggiori informazioni sulla nuova eMTB Giant Trance X E+
[fonte: comunicato stampa | foto: Damien Rosso]