
La sospensione posteriore Maestro presenta 160 mm di travel e alcuni miglioramenti chiave: l’utilizzo dei nuovi ammortizzatori metrici che abbinati a una geometria dedicata migliorano il feeling con il terreno e la gestione complessiva della bici. Un sistema aggiornato consente una minor torsione e un rapporto di leva più basso, che migliora l’efficienza di assorbimento delle piccole asperità del terreno e della pedalata in salita. Il nuovo sistema Trunnion offre inoltre un baricentro più basso e una superiore profondità di inserimento per i reggisella telescopici con maggiore escursione (l’attacco della biella è più in basso sul telaio).

Ogni modello della nuova serie Reign presenta una geometria aggiornata del telaio che include un angolo di sterzo di 65° abbinato a un angolo sella di 73° ed un tubo orizzontale in taglia M di ben 635 mm, progettato per 160 mm di escursione anteriore e posteriore. Sviluppata e raffinata nel tempo, la nuova geometria aumenta il controllo complessivo senza penalizzare l’agilità o l’efficienza in salita. Il tutto ottimizzato per ruote 27,5″ Boost, il perfetto equilibrio tra agilità, leggera, accelerazione e controllo necessari per affrontare i moderni terreni enduro.

La gamma Reign 2018 comprende due serie: Reign Advanced è costruita su un mainframe in carbonio leggero e super-rigido con un carro posteriore in alluminio ALUXX SL; Reign è dotata invece di un telaio completamente in alluminio ALUXX SL. La seconda comprende anche un modello Reign SX con un’ aggiunta di 10 mm alla sospensione anteriore e un montaggio che pone maggiore enfasi sulle discese più impervie e le giornate di riding nei bike park.
Ecco tutti gli allestimenti con i relativi prezzi




