
La norvegese Gunn-Rita Dahle Flesjå e l’italiano Gerhard Kerschbaumer hanno vinto nelle rispettive gare Elite nella Coppa del Mondo XCO a Vallnord, Andorra. Per la prima si tratta della trentesima vittoria in carriera, eguagliando il record del francese Julien Absalon, ritiratosi a inizio stagione e diventando così l’atleta cross country di maggiore successo di tutti i tempi.

La norvegese aveva saltato la competizione Short Track di venerdì 13 luglio per un malanno, ma le alte temperature e la quota elevata di Vallnord – con 1.900 m è il round più alto dell’anno – hanno giocavo a suo favore. La gara è iniziata con una tipica azione di forcing della svizzera Jolanda Neff, ma la veterana norvegese ha giocato le sue carte alla perfezione, aspettando il momento giusto per passare la più giovane rivale. Gunn-Rita ha tagliato il traguardo in solitaria, alzando al cielo la sua bici Merida e salutando la folla, seconda è arrivata la Neff, terza la canadese Emily Batty, attardata per un gausto meccanico a inizio gara e autrice di una bella rimonta.

Dahle Flesjå ha commentato: “È come un sogno. In quota non si può aprire troppo il gas, ho fatto valere la mia esperienza. Secondo i miei piani di inizio stagione questa doveva essere la mia ultima gara dell’anno, ma ora non ne sono più così convinta! Prenderò la decisione definitiva dopo i Mondiali.”

In campo maschile, la prima fila era composta da otto dei più veloci interpreti al mondo, tra cui il vincitore della gara XCC di venerdì, il brasiliano Henrique Avancini. Nino Schurter, il campione del mondo in carica e vincitore della Coppa 2017, ha imposto da subito un ritmo feroce accumulando un notevole vantaggio. Gli inseguitori si sono riavvicinati ma alla fine solo uno è rimasto insieme al talento svizzero, uno dei protagonisti della stagione, il nostro Gerhard Kerschbaumer. Il weekend di gara non avrebbe potuto iniziare in modo migliore, infatti il campione italiano del Team Torpado Gabogas ha chiuso la prova XCC di venerdì sul terzo gradino del podio garantendosi la partenza dalla prima fila nell’evento principale di domenica.

L’atleta altoatesino ha attaccato di volta in volta sulle ripide salite e, a due giri dal termine, aveva accumulato un vantaggio di quasi 30 secondi, aumentato progressivamente per tagliare il traguardo in solitaria. Per Gerhard si tratta della sua prima vittoria nella massima categoria, dopo i trionfi da giovanissimo. Terzo giungeva l’olandese Mathieu Van der Poel.

Kerschbaumer ha dichiarato: “Significa molto per me, una settimana fa ero secondo dietro a Nino ma oggi è stato fantastico. L’altitudine mi ha aiutato e mi piace molto, ho passato due mesi allenandomi in quota e funziona!”

La prossima tappa della World Cup MTB – in programma l’11 e 12 agosto – è in uno dei luoghi più iconici della mountain bike, a Mont-Sainte-Anne. in Quebec, Canada.

I risultati di Vallnord
XCO Women Elite
1. Gunn-Rita Dahle Flesjå NOR 1.22.58
2. Jolanda Neff SUI 1.23.23
3. Emily Batty CAN 1.23.45
XCO Men Elite
1. Gerhard Kerschbaumer ITA 1.32.05
2. Nino Schurter SUI 1.33.18
3. Mathieu Van Der Poel NED 1.34.11
Video: gli highlights della gara maschile
Su Red Bull TV il replay delle gare XCO di Vallnord
[fonte: comunicato stampa | foto: Red Bull Content Pool]