
La giornata conclusiva di eMTB Adventure, prima edizione dell’evento esperienziale che dal 29 settembre al 2 ottobre il Garda Trentino ha dedicato alla bici a pedalata assistita, certifica con successo che il territorio diventa il potenziale campo d’azione anche per questo nuovo tipo di bicicletta e allarga enormemente il bacino dei potenziali visitatori attivi. Ora anche i meno preparati e allenati possono scoprire il fascino e la bellezza di una rete bike unica a livello internazionale e associare al movimento la scoperta di una natura suggestiva, panorami mozzafiato, luoghi carichi di storia e la bontà delle eccellenze enogastronomiche del territorio.

Lo sforzo organizzativo di Garda Trentino, che ha fortemente voluto questo evento, è stato ripagato da una partecipazione entusiasta, con una maggioranza di biker provenienti dall’estero e un format che ha messo in evidenza le potenzialità di questo mezzo “democratico”, capace di rendere possibili a tutti escursioni impegnative che prima erano riservate solo ai biker più esperti e allenati.

“Sono molto soddisfatta dell’esito di questa prima edizione di Emtb Adventure. – sintetizza Roberta Maraschin, direttore di Garda Trentino Spa – Abbiamo reso le bellezze del territorio alla portata di tutti, realizzando l’obiettivo di fornire gli strumenti ideali per piacevoli pedalate di scoperta e condivisione, per entrare in totale sintonia con l’anima ecologica del nostro resort. Per questo abbiamo studiato percorsi che hanno partenza e arrivo sempre nello stesso luogo. La emtb elettrica aumenta a dismisura la fruibilità dei 1700 chilometri di sentieri del Garda Trentino, per i quali proprio quest’anno è stato ultimato un grande lavoro di tabellazione, posizionando oltre 200 pali e quasi 2000 cartelli. Già dal prossimo anno puntiamo ad ampliare i marchi di biciclette a disposizione dei partecipanti, in modo che tutti abbiano la possibilità di testare ogni giorno un modello diverso.”

Nell’arco di tre giorni i partecipanti a eMtb Adventure hanno avuto la possibilità di scoprire sei itinerari messi a punto da Garda Trentino con la preziosa collaborazione di Uli Stanciu. Ogni mattina, a scelta, un percorso difficile e uno più soft, da affrontare con una delle eMTB di ultima generazione messe a disposizione dai partner dall’organizzazione per il noleggio gratuito.

È stata una esperienza esaltante, alla scoperta degli angoli più belli del territorio: sabato 30 settembre il programma prevedeva il Tour Rifugio San Pietro (da Torbole ad Arco, 33,8 km e 1.175 m di dislivello in salita la versione facile; 34,8 km e 1.297 m di dislivello in salita quella difficile). Poi a seguire: domenica 1 ottobre Tour Mega Marocche (da Torbole a Linfano, 51,3 km, 698 m di dislivello in salita la versione facile; 58 km e 1.258 m di dislivello in salita quella difficile) e lunedì 2 Tour Maso Naranch (da Torbole a Nago, 22,9 km e 980 m di dislivello in salita la versione facile; 37 km e 1.493 m di dislivello in salita quella difficile). Insomma, tre giornate da godere a 360 gradi, con il supporto delle guide professioniste e l’assistenza presso gli stand dei marchi partner di bici in piazzetta Lietzmann a Torbole sul Garda, sede del villaggio di partenza e arrivo di tutte le escursioni.

Molto positivi i commenti dei partecipanti, ascoltati nei momenti di sosta (Rifugio San Pietro, Maso Naranch, cantina Pisoni) per la degustazione dei prodotti locali a chilometri zero e i brindisi a base di Trento doc: “L’accoppiata Garda Trentino e bici elettrica migliora la qualità della vita”; “Con la emtb senti il vento che ti spinge anche in salita”; “Ho fatto cose che mai avrei potuto fare in vita mia senza l’utilizzo di questo tipo di bici: ho pedalato insieme ai giovani”. Tutti, durante i tre giorni dell’evento, anche i meno esperti e preparati fisicamente hanno potuto entrare in contatto con la magia dell’Outdoor Park Garda Trentino, utilizzando per il soggiorno le strutture dedicate e godendo infine piacevoli serate nei ristoranti selezionati che fanno parte del progetto Vacanze con Gusto, nei quali in questo periodo vengono proposti i menu del Gusto, particolari menu che utilizzano le eccellenze del Garda Trentino e i prodotti stagionali a chilometri zero.
Info: Garda Trentino
[fonte: comunicato stampa]