Home

Seguici su:

Francesco Puppi “vola” nel team élite HOKA

di - 23/01/2025

Francesco Puppi vola in Hoka
Ascolta l'articolo

HOKA, l’iconico brand “Fly Human Fly”, annuncia l’ingresso di Francesco Puppi nel suo team di atleti élite. Classe 1992, è considerato uno dei migliori atleti di trail running, vanta per due volte il secondo gradino del podio alla OCC by UTMB . Tra gli altri successi della sua carriera figurano il 1° posto ai Campionati nazionali di trail running UTLO 75 km e il 1° posto nella 50 km della Julian Alps Trail Run by UTMB nel 2024.

La parola al brand

Cynthia Van Der Moolen EMEA Marketing Director, HOKA

“Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Francesco Puppi nel team di atleti élite HOKA. Ottenendo per due volte il secondo posto sul podio della prestigiosa gara OCC all’UTMB Mont Blanc, Francesco ha dimostrato di essere uno dei migliori in questo sport e incarna lo spirito HOKA. Il suo implacabile impegno, la sua impareggiabile abilità e la sua passione per il trail running si allineano perfettamente con il DNA del nostro marchio. Siamo orgogliosi di collaborare con Francesco per continuare a spingerci oltre i confini del trail running e non vediamo l’ora di supportarlo nel suo incredibile viaggio.”

Francesco Puppi vola in Hoka
Francesco Puppi vola in Hoka nel vero senso della parola…Francesco è uno spirito libero da sempre, un grande atleta e soprattutto un grande divulgatore di ciò che l’outdoor sa trasmettere ad ognuno di noi.

Le parole di Francesco Puppi

“Sono davvero entusiasta di entrare a far parte della famiglia HOKA e di intraprendere questo nuovo capitolo con un brand che non solo è profondamente radicato nel trail running, ma che sta anche avendo un profondo impatto su questo sport e sulla community del trail in generale. Per me, l’allineamento con questi valori va oltre il semplice far parte della squadra: si tratta di far parte di qualcosa di significativo. Ciò che mi ha colpito di HOKA è il modo in cui mi vede e mi apprezza come persona, non solo come atleta, accogliendo la mia autenticità, le mie difficoltà, le mie insicurezze e i miei trionfi. È questa apertura che crea un legame vero con la mia community, dimostrando che siamo tutti umani e che affrontiamo tutti le stesse incertezze, indipendentemente dai nostri risultati.”

Francesco Puppi vola in Hoka
Uno sguardo in alto, oltre l’orizzonte dei nostri limiti?

Chi è Francesco Puppi

Nato vicino al lago di Como, in un’area che offre una varietà di terreni e dislivelli, dai sentieri all’asfalto, montagne e percorsi suggestivi insieme a condizioni ideali di allenamento, Francesco Puppi ha potuto sviluppare velocità, resistenza e agilità nella corsa su qualsiasi tipo di terreno.

…oltre l’atleta

Il suo obiettivo è quello di migliorare continuamente e fornire il suo contributo nel panorama sportivo del trail running e della corsa in montagna:

“Voglio trasmettere il messaggio che i corridori di qualsiasi categoria possono vivere alti e bassi. Anche se darò il massimo in ogni gara, credo che la vera gioia derivi dall’abbracciare ciò che siamo, dall’essere gentili con noi stessi e dal riconoscere che il viaggio stesso è ciò che conta di più. Non siamo solo a caccia di vittorie: stiamo condividendo un’esperienza e, così facendo, ci sosteniamo a vicenda. Ho il privilegio di far parte di una squadra al fianco delle leggende del trail running che ammiro di più, come Jim Walmsley, Hayden Hawks, Judith Wyder ed Eszter Csillag, i cui risultati mi ispirano e mi motivano quotidianamente.”

Francesco Puppi vola in Hoka
“Ciao Francesco, da parte di tutta la 4running crew i migliori auguri per un futuro in HOKA pieno di successi e soddisfazioni!”

Daniele Milano nasce una buona cinquantina di anni fa in Valle d’Aosta. Cresciuto con la montagna dentro, ha sempre vissuto la propria regione da sportivo. Lo sci alpino è stato lo sport giovanile a cui ha affiancato da adolescente l’atletica leggera. Nei primi anni 90 la passione per lo snowboard lo ha letteralmente travolto, sia come praticante che come giornalista. Coordinatore editoriale della rivista Snowboarder magazine e collaboratore per diverse testate sportive di settore ha poi seguito la direzione editoriale della testata Onboard magazine, affiancando sin dal lontano 2003 la gestione dell’Indianprk snowpark di Breuil- Cervinia. Oggi Daniele è maestro di snowboard e di telemark e dal 2015 segue 4running magazine, di cui è l’attuale direttore editoriale e responsabile per il canale web running. Corre da sempre, prima sul campo di atletica leggera vicino casa e poi tra prati e boschi della Valle d’Aosta. Dal 2005 vive un po’ a Milano con la propria famiglia, mentre in inverno si divide tra la piccola metropoli lombarda e Cervinia. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri”