In realtà Exept non è solo una bicicletta ma un prodotto e una piattaforma unici nel loro genere che nascono e vengono sviluppati per creare performance insieme al suo utilizzatore. La particolarità? Exept è una bicicletta full carbon costruita con la tecnologia monoscocca e fino a qui nulla di nuovo potremmo dire. Il monoscocca di Exept però, è fatto su misura e questa è una vera innovazione, il fatto che il brand sia italianissimo è fattore di soddisfazione e orgoglio: Engineering e prodotta in Italia.

Partiamo subito dalla descrizione del frame: il telaio della Exept è ottenuto dall’impiego di un blend fibre Toray M46J e T800. Quste fibre hanno caratteristiche tecniche differenti tra loro e, oltre a questo, varia anche il loro orientamento nelle zone dove trovano applicazione. Questa non è una bici come un’altra, un mezzo esclusivo nelle forme e nelle prestazioni, che nasce solo con i freni a disco.

La bicicletta è uno strumento che ha ancora molto da dire e il fatto che sia considerata la vera soluzione alla mobilità è solo un esempio tra i tanti che potremmo citare. Tecnicamente, le fibre composite prima, l’elettronica e i freni a disco hanno riacceso un percorso di ringiovanimento e innovazione. Exept, una piccola azienda italiana, ha il merito di unire la praticità e le resa tecnica della costruzione monoscocca con il must del su misura: il custom sarà costantemente uno dei fiori all’occhiello del nostro artigianato e questo lo è. Non vogliamo dilungarci troppo nella spiegazione di questa tecnologia utilizzata da Exept, concetto che merita un approfondimento separato che vi proporremo in un futuro prossimo: ora ci concentriamo sulla bici in prova.

Questa è una bicicletta fatta su misura (anche per noi) dove i valori reach e stack ricoprono un ruolo fondamentale nella fase di valutazione della customizzazione, per ottimizzare la bicicletta e cucirla sulle caratteristiche soggettive del cliente. In breve: il primo (il reach) influisce in modo fondamentale sulla lunghezza dell’orizzontale, il secondo (lo stack)sull’altezza del profilato dello sterzo e sullo schiacciamento dell’atleta verso il basso. La nostra Exept è costruita grazie all’impiego di 255 pelli di carbonio (solo per il frame). Le forme delle tubazioni non state sviluppate a caso, tutte hanno il compito ben preciso di assecondare le forze prodotte in quella zona specifica.

Ad esempio la tubazione obliqua, maggiorata e più arrotondata verso il bottom bracket, per garantire robustezza e rigidità. La scatola centrale è larga 86,5 mm. la parte più alta del profilato obliquo è stato oggetto di tante prove, test e rivisitazioni: il risultato è una tubazione che alterna rotondità e nervature, capace di essere rigida con l’obiettivo di non scomporsi ma al tempo stesso di non essere estrema durante la guida.

Il carro posteriore è strutturato grazie ai foderi bassi squadrati e quelli alti più sottili, sfinati, con inserzione ribassata sul piantone. Il seat-post è da 27,2 mm. Particolare è l’alloggio del brain Di2 sulla faccia interna dell’obliquo, vicino al movimento centrale.

Exept non propone taglie e bici standard, tutto è costruito su misura con l’ausilio del sistema bikefitting.com, così come la verniciatura e l’assemblaggio: tutto si deve adeguare al meglio allo stile dell’utilizzatore. Due le piattaforme geometriche disponibili: quella race oriented oppure endurance. Oltre a queste, l’accesso al configuratore online permette di creare due versioni della bici: Allroad, come quella che vedete in test nelle immagini, oppure Aero.
LE NOSTRE IMPRESSIONI
Non nascondiamo che se colpisce il design e il suo allestimento esclusivo, anche sotto il profilo prestazionale è uno dei mezzi che ci ha colpito maggiormente, in modo positivo. Si potrebbe pensare: “beh, pedalare su una bicicletta che non ha null’altro da chiedere per quanto riguarda il suo assemblaggio è facile”. Ovviamente i componenti portano dei vantaggi ma, chi ci conosce, sà benissimo che non ci facciamo influenzare da questo, perché siamo coscienti che l’80% della bontà del progetto Exept arriva proprio dal telaio. Rigido e composto, trasmette una fluidità di marcia di livello eccellente: abbiamo provato la bicicletta con differenti tipologie di ruote, quelle in dotazione, delle Reynolds con profilo differenziato da 58/62 mm e delle Mavic da 40 con pneumatici tubeless (così per darvi un’idea). In ogni frangente la sua reattività è capace di sorprendere chi è più scalatore, oppure più sprinter, confermando anche una certa propensione alla versatilità, in termini d’impiego, così come la capacità di adattarsi a diversi equipaggiamenti. Quando la velocità scende per via della pendenza in salita è bella da pedalare anche in fuori sella, magari con le ruote ad alto profilo. Quando è necessario lanciarla e farla correre veloce in pianura, ha poco da invidiare ad un mezzo marcatamente aero. Non vibra e non perde la traiettoria impostata, anche se si nota una certa superiorità del frame rispetto alla forcella: quest’ultima è più morbida ma è anche comoda sul lungo periodo, cosa che non guasta. Ci risulta difficile categorizzare in modo preciso questa bici, va bene ovunque e può accontentare diverse fasce di utilizzatore, dall’agonista, fino ad arrivare a chi usa la bici solo nel fine settimana. Torniamo per un attimo alla sua velocità: la Exept è rapida negli inserimenti in curva, non eccessiva e la sua compostezza permette di aggiustare eventuali errori di traiettoria. Il prezzo non è sicuramente basso, è vero ma qui ci troviamo di fronte ad una bicicletta esclusiva in tutta, che per alcuni aspetti è difficilmente comparabile con altri mezzi che il mercato propone.

MISURE TELAIO
Taglia: Custom
Reach: 40,1 cm
Stack: 55,3 cm
Fodero basso: 41,5 cm
SCHEDA TECNICA
telaio: full carbon moscocca custom
forcella: full carbon
gruppo: Shimano Dura Ace Di2
catena: Shimano Dura Ace
freni: Shimano Dura Ace 160/160 mm
ruote: Enve S.E.S. 3.4 Disc
coperture: Pirelli PZero 25c
perni passanti: 12×100 mm anteriore, 12×142 mm posteriore
attacco manubrio: Enve Road full carbon
curva manubrio: Enve Road full carbon
nastro manubrio: Fi’zi:k
serie sterzo: FSA
reggisella: Enve full carbon
sella: Fi’zi:k Antares R1 carbon Braided
colore: carbon black/blue
peso rilevato: 6,87 kg rilevati senza pedali
prezzo: 13250 euro
produttore: Exept srl
PER LE ACTION PHOTOS ABBIAMO USATO
abbigliamento: Craft Shield 2 jacket, Ideal Wind bib tight
casco: Rudy Project Strym
occhiali: Rudy Project Defender
scarpe: Shimano S-Phyre
A cura della redazione tecnica, foto action di Matteo Malaspina