Si avvicina l’avvio della stagione 2018 e la serie e-Enduro vuole evidenziare alcuni aggiornamenti che sono stati apportati al regolamento FCI della specialità quali le nuove categorie in gara e sui controlli alle eBike dei concorrenti.
La prima sostanziale modifica riguarda le nuove categorie che sono state portate da 6 a 7 per dare la possibilità a tutti di gareggiare alla pari, infatti è stata modificata la categoria EEM3 (46-55 anni) e introdotta la EEM4 (56 anni e oltre).

L’altro aggiornamento al regolamento, senza dubbio il più importante, riguarda il controllo sulle eBike prima e durante lo svolgimento della gara. Quest’anno saranno effettuati controlli a sorpresa a molte eBike e i/il concorrente che dovesse rifiutarsi di sottoporsi al controllo verrà automaticamente escluso dalla classifica a e dal circuito. Stesso discorso per i/il concorrente che verrà trovato a gareggiare su una eBike con modifiche al motore/batterie atte ad aumentare le prestazioni della bici verrà escluso dalla classifica a e dal circuito. Inoltre chiunque verrà sorpreso ad effettuare le ricognizioni con l’ausilio di veicoli per le risalite, sarà estromesso dalla gara.

Discorso punzonature: come lo scorso anno l’organizzazione fornirà, durante la verifica tessere, a ogni concorrente le contromarche adesive, per le ruote e per la batteria. Questi particolari adesivi personalizzati saranno forniti dal nostro sponsor speedydecal.com.
Tutto pronto per l’apertura 2018 ad Alassio

Saranno quattro le prove speciali della gara in programma domenica 18 marzo, per un lunghezza totale del percorso di 36 km con un dislivello di 1.600 metri. Qui potete trovare le informazioni dettagliate del percorso, mentre per info sulla gara e le strutture convenzionate potete consultare questa pagina.
[fonte: comunicato stampa]