DT Swiss aggiorna la sua affidabile gamma di ruote MTB 1900 Spline con cerchi in alluminio e prezzi accessibili, basata ora sulla comprovata e duratura tecnologia per la ruota libera Star Ratchet.
In sostanza vengono aggiornati i mozzi utilizzando il modello 370 dotato di Ratchet LN, contribuendo a migliorare robustezza, capacità di mettere a punto l’innesto, oltre a un peso leggermente più contenuto.
Le ruote DT Swiss 1900 Spline si aggiornano alla tecnologia Star Ratchet LN
L’aspetto più interessante delle nuove ruote 1900 Spline per mountain bike riguarda la ruota libera Ratchet LN. Il marchio svizzero definisce questa famiglia di ruote il primo vero passo verso la qualità, l’affidabilità e le prestazioni che da sempre lo contraddistinguono.
Viene abbandonato il classico approccio a cricchetti, meno resistente, a favore di un approccio più solido e duraturo, oltre a vantare una manutenzione semplicissima. Rispetto alla precedente generazione di ruote entry level, il prezzo è però più elevato.

Le novità
Le nuove ruote sono costruite attorno a mozzi 370 di ultima generazione, che al posteriore presentano un meccanismo Ratchet LN a 18 denti, come le più recenti ruote Hybrid dedicate al mondo delle eMTB (ne abbiamo parlato qui). Il motivo è semplice: la piattaforma tecnologia Star Ratchet a cricchetti rappresenta un’interfaccia più robusta tra il mozzo e la trasmissione, così la versione d’ingresso sul mercato Ratchet LN viene fornita di serie sulle nuove 1900 Spline.
I possessori della serie precedente saranno felici di sapere che potranno aggiornare il mozzo posteriore con la nuova tecnologia (qui maggiori informazioni sul kit per l’upgrade). Ma non solo, le nuove ruote possono essere aggiornate alla tecnologia Star Ratchet di livello superiore: 24, 36 o 54 punti di innesto, fermo restando che non sempre “di più è meglio” (ecco come cambia il feeling nella pedalata e nella guida con le varie configurazioni).

Opzioni
Le nuove ruote DT Swiss 1900 Spline nascono per essere un upgrade per qualsiasi mountain bike, volendo ottimizzare prestazioni e investimento. Aumenta il limite di peso sostenibile (bici + biker), per ruote più robuste. Tre sono le versioni offerte, con cerchi da 25 o 30 mm di sezione interna.
I cerchi sono in alluminio giuntati, compatibili tubeless ready (nastro già installato e valvola in dotazione). Utilizzano 28 raggi dritti DT Champion 2 mm in acciaio, con nippli Pro Lock. Hanno innesto CenterLock per i rotori dei dischi (il modello E1900 anche IS a sei fori), e corpi ruota libera Shimano HG, MicroSpline o SRAM XD. Sono inoltre compatibili con spaziatura Boost ma anche nello standard precedente, per rendere possibile l’aggiornamento di MTB non così recenti ma ancora funzionanti (dotate comunque di perni passanti anteriore e posteriore.

I 3 modelli
- X1900 Spline per XC/Marathon, con cerchi da 25 mm in standard 29″, pesi da 1.844 g (max 110 kg)
- M1900 Spline per trail biking, con cerchi da 30 mm in standard 27,5″ o 29″, pesi da 1.894 g (max 120 kg)
- E1900 Spline per enduro, con cerchi da 30 mm in standard 27,5″ o 29″, pesi da 2.004 g (max 130 kg)
Le tre versioni condividono il prezzo di 449 €, con disponibilità immediata presso la rete di rivenditori DT Swiss.
[foto: DT Swiss]