Dopo una splendida edizione della Biella Piedicavallo Gruppo Amici Corsa e Biella Sport Promotion tornano in campo domenica con il primo di 4 Trail che caratterizzeranno la stagione organizzativa e che toccherà gran parte delle montagne biellesi.
Dopo la positivissima esperienza con la 1^ edizione di “il Balcone del Biellese Trail”, del novembre scorso che ha toccato i sentieri attorno a Pettinengo, riparte una manifestazione nata nel 2008 dall’idea di Alex Zappa che si è disputata a Ternengo per 6 anni prima di essere cancellata nel 2014, il Winter Brich che si disputava in dicembre e che si ricolloca in primavera e che si chiamerà Spring Brich.
Il Trail è la “moda” del momento, la nuova frontiera per i corridori puri, che amano correre liberamente, nella natura senza troppi coinvolgimenti di cronometro e di classifica.
Scenario di questa “rilancio” le colline di Ronco Biellese, Valdengo, Ternengo, Vigliano, Pettinengo e Zumaglia, mentre partenze ed arrivo avverranno nell’accogliente centro sportivo “Angelico” di Ronco Biellese ospiti del Comune e della locale associazione sportiva, una delle perle dell’attività calcistica giovanile biellese.
Oltre alla prova di 22 km, che rispecchierà le edizioni precedenti ci sarà una prova di 10 km, anche non competitiva.
Mancano ancora alcuni giorni alla chiusura delle iscrizioni (venerdì ore 24, preiscrizioni su www.biellasport.net), ma si è già superata quota 150, un numero che soddisfa gli organizzatori che sanno benissimo che questa è l’edizione del rientro in un periodo della stagione molto più affollato di gare rispetto a dicembre, e che si incrementerà ancora visto che la giornata di domenica si annuncia splendida dal punto di vista climatico catturando sicuramente anche gli indecisi e i ritardatari che avranno la possibilità di iscriversi anche al raduno di partenza.
Partenza arrivo, punzonatura avverranno al Centro Sportivo di Ronco Biellese, da dove alle ore 9 prenderà il via la gara di 22 km e alle 9,30 quella corta di 10 km.
Tutto è stato fatto per offrire la maggiore assistenza ai partecipanti, 3 ristori sul percorso curati da Menabrea, Botalla e Panificio Patti, la “polentata” finale docce e spogliatoi deposito borse tutto come sempre “made” in Biella Sport Promotin e Gac Pettinengo che come sempre allestirà anche un ricco montepremi.
Per lo staff organizzativo si apre domenica anche la “Stagione Trail che proseguirà dopo l’appuntamento di domenica a Ronco, con le 2 tappe del Rovella Night & Day (28 giugno Banchette – 16 Luglio Pettinengo) la 1^ Piatto Bielmonte (12 Luglio) e la 2^ edizione del Balcone del Biellese Trail (22 Novembre).
In tanti lavoreranno come sempe: sul tracciato, dai Volontari della Protezione Civile Gruppo Biella Orso e delle sezioni di Ternengo e Zumaglia che con un collaudato pool di Sponsor consentiranno il rilancio di questa splendida manifestazione.