Il big air non è solo uno stile di riding, è una ribellione gravitazionale. Si tratta di spingere più forte, volare più in alto e restare in aria più a lungo di chiunque altro sull’acqua. E mentre un kite forte, tempismo perfetto e tecnica seria sono tutti parte dell’equazione, niente di tutto ciò conta se non hai la tavola giusta sotto i piedi.
Il Wing & Kitesurf è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
Quindi, cosa rende una tavola veramente adatta al big air? Analizziamo gli elementi chiave del design della tavola big air e perché la Monarch Nvision si distingue in una categoria a sé stante.
1 – Forma: costruita per decollo, controllo e stabilità
Una tavola big air è progettata per sfruttare la potenza, generare portanza e fornire un controllo costante ad alte velocità.
Una tipica tavola big air presenta una linea rocker bassa e veloce, massimizzando il contatto con l’acqua e creando un pop esplosivo dall’acqua. La base concava e i canali definiti bloccano la presa mentre tagliano il chop, consentendo approcci a tutta velocità e decolli puliti e controllati.
La Monarch Nvision porta tutto questo a un altro livello con il suo profilo aggressivo, progettato per bilanciare potenza e precisione. La sua forma ottimizza sia il decollo che gli atterraggi, assicurando che i rider mantengano il controllo attraverso salti enormi e atterraggi duri.

2 – Rocker Line: la chiave per grandi salti
Una linea a basso rocker è l’ingrediente magico dietro l’accelerazione big air. A differenza delle tavole freestyle a rocker alto che sacrificano la velocità per la manovrabilità, una tavola big air è progettata per massimizzare la velocità e inviare energia direttamente al kite per il decollo.
Il rocker basso e veloce del Monarch Nvision assicura che ogni raffica di vento si traduca in potenza pura. Questo design fornisce un’accelerazione senza pari, consentendo ai rider di decolli in sicurezza. Il rocker a 3 stadi ha diverse quantità di rocker tra i piedi, sotto i piedi e nelle punte. Questo è stato messo a punto per dare al rider la massima velocità e controllo.
3 – Costruzione del materiale: resistenza senza peso
Quando ti lanci nella stratosfera, l’ultima cosa che vuoi è una tavola che sembri lenta sotto i piedi. I materiali contano, molto.
• Nucleo ibrido: il cuore di qualsiasi tavola ad alte prestazioni, la combinazione di polimeri avanzati e legno di Paulownia crea il perfetto equilibrio tra agilità leggera e durata, garantendo una sensazione reattiva e vivace sotto i piedi.
• Costruzione in carbonio e vetro 3K: questa costruzione aggiunge una rigidità torsionale folle e una reattività esplosiva. Più carbonio significa più ritorno di energia, che si traduce in un pop più duro e un tempo di volo maggiore.
• Pinne G-10: progettate per una presa salda, queste pinne offrono una trazione superiore, consentendo atterraggi precisi anche quando si scende da altezze vertiginose.
La Monarch Nvision non è solo resistente: è costruita con precisione per il trasferimento di potenza, assicurando che ogni tenuta di spigolo, ogni curva e ogni atterraggio siano bloccati e controllati.
4 – Rigidità e profilo flessibile: controllo ad alte velocità
Il giusto schema di flex non è negoziabile nelle prestazioni big air. Troppo flex e si perde il trasferimento di potenza necessario per il decollo verticale. Troppa rigidità e si perde il controllo in caso di forti raffiche.
Il Monarch Nvision è messo a punto per il massimo controllo sul bordo, offrendo abbastanza rigidità per generare un pop serio mantenendo la quantità perfetta di flex per assorbire l’impatto negli atterraggi pesanti.
5 – Dimensioni: un equilibrio perfetto per il massimo tempo di sospensione
Il rapporto tra larghezza, lunghezza e forma determina per quanto tempo rimani in aria. Un profilo più stretto consente velocità maggiori e un controllo del bordo, mentre una sezione centrale più ampia migliora la portanza per tempi di volo prolungati.
Il Monarch Nvision inchioda questo equilibrio. Con dimensioni ottimizzate progettate per il big air riding ad alte prestazioni, offre:
✔ Accelerazione fulminea per la massima altezza
✔ Decolli esplosivi con pop controllato
✔ Atterraggi stabili anche dai salti più alti

6 – Monarch Nvision contro il resto
Di molte tavole si dice siano costruite per il big air, ma poche sono all’altezza della Monarch Nvision.
Mentre altre tavole potrebbero scendere a compromessi sulla rigidità per il comfort, la Monarch Nvision rimane incrollabilmente solida, garantendo il massimo trasferimento di potenza.
Laddove altre hanno difficoltà con condizioni agitate, i canali tagliati con precisione e il rocker a 3 stadi della Monarch Nvision offrono una presa e un controllo senza pari.
Mentre alcune tavole big air sono troppo tecniche per i rider di tutti i giorni, la Monarch Nvision unisce prestazioni e accessibilità, rendendola la scelta definitiva per i rider che spingono i propri limiti. Le sue prestazioni di bolina e la velocità la rendono anche un’ottima tavola da vento leggero per rider di tutti i livelli.
Chi dovrebbe guidare la Monarch Nvision?
La Monarch Nvision è per il rider che vede una previsione di vento forte e sorride. È per il kiteboarder che vive per quel momento di assenza di peso al culmine di un salto e prospera nell’impeto di un hang-time prolungato.
Che tu stia regolando i tuoi primi board-off o lanciando megaloop sganciati, questa tavola è costruita per elevare il tuo riding, letteralmente.
Verdetto finale: Monarch Nvision è Big Air, ridefinito
Il big air non è solo una questione di decollo, ma anche di come si atterra. E con la Monarch Nvision, non solo di decolla in altezza, ma lo si fa con intelligenza.
Se sei pronto a portare il tuo riding a un livello superiore, questa è la tavola che non solo soddisferà le tue aspettative, ma le riscriverà.