
La gara di Rio nell’Elba ha inaugurato la stagione 2018 di Urban Downalley, il primo circuito di gara urban downhill mai organizzato in Italia. Per la discesa cittadina dell’antico borgo elbano si tratta della quarta edizione, la seconda all’interno del calendario della serie nazionale. Il rodato staff, guidato dal super appassionato gruppo di Elba Gravity Park, ha creato un percorso divertente e adrenalinico, che ha unito una prima parte panoramica e in ambienta naturale a una seconda all’interno dei vicoli e sulle scalinate di Rio nell’Elba, impreziosito da strutture artificiali come salti, curve in appoggio e wallride.

Il sabato è stato dedicato alle prove libere e alle qualifiche, svolte in condizioni asciutte dopo qualche giorno di pioggia. Già la prima run cronometrata faceva intuire come sarebbe andata la gara: 1° Cedric Martin con un crono di 1’37″11 seguito a pochi decimi da Dennis Tondin (1’37″65), più staccato Davide Finetto con un tempo di 1’42″60, a seguire il francese Gaetan Parodi e il giovane italiano Ishvara Perini.

La domenica, sempre segnata da un tempo incerto con nuvole basse fino a metà mattinata, ha visto un meeting degli atleti necessario per decidere lo svolgimento della giornata. Il progressivo miglioramento del meteo ha fatto decidere per il rispetto del programma, solo con le prove libere posticipate rispetto al previsto, con un leggero ritardo anche sulle due manche di gara.

Nonostante qualche goccia di pioggia inizio seconda manche tutto si è svolto nel migliore dei modi, sia per gli atleti sia per il pubblico di appassionati assiepato lungo la stretta serpentina ricavata nel delizioso borgo abitato di Rio nell’Elba. A spuntarla, dopo due infuocate manche, è stato il solito Cedric Martin, che ha progressivamente migliorato il tempo sul tracciato, sino al velocissimo 1’35″96 finale, circa mezzo secondo in meno del crono di un altro specialista delle downhill urbane, il nostro Dennis Tondin (1’37″27). Il podio è stato riscritto rispetto alle qualifiche, infatti al terzo posto troviamo l’altro francese Lilian Conte (1’39″40) davanti a Davide Finetto (1’41″61″) e all’altro transalpino Gaetan Parodi (1’44″15).

I due francesi Conte e Parodi precedono l’italiano Mattia Corsi nella categoria Giovani Leve, a vincere quella Giovani Promesse è invece Michele Martina, Simone Castellani trionfa tra i Master, Nicolò Elena fa sua quella Legend, Giada Zerini vince quella Elite Rosa, Christian Valente tra le Giovanissime Promesse, mentre la piccola ma già grintosissima Camilla Nibbi (otto anni!) è la prima tra le Giovanissime Promesse Rosa. Il podio Elite Men vede Martin davanti a Tondin e Finetto, Francesco Blunda domina la speciale classifica riservata alle eBike.

L’appuntamento è per il prossimo anno sicuri di rivedere lo stesso entusiasmo, e vivere le stesse belle giornate all’insegna dell’agonismo, della condivisione e del divertimento all’Elba! Ora vi lasciamo con la galleria fotografica dedicata alla downhill urbana di Rio nell’Elba.
La galleria fotografica della Urban Downalley di Rio nell’Elba
































Per finire in bellezza, il video recap di Francesco Blunda, vincitore della categoria eBike
Info: Elba Gravity Park, Urban Downalley