E’ notizia di queste ora anche se era facilmente prevedibile: Cannondale e il Team EF Pro Cycling Nippo hanno rinnovato la partnership fino al 2023. Il marchio americano e la squadra sono protagonisti di una fase evolutiva del ciclismo che coinvolge anche il mondo dei pro, inclini a partecipare ad eventi e gare che vanno oltre il “tradizionale”; ad esempio le manifestazioni gravel.

Cannondale è partner dal 2015
Era il 2015, quando il Cannondale Pro Cycling si univa a quello che allora si chiamava Garmin-Sharp Pro Cycling Team. Sono cambiati i corridori, sono cambiati alcuni sponsor e con il passare delle stagioni sono cambiate anche le visioni, le ambizioni e gli obiettivi. Ad oggi, il Team EF è di sicuro uno dei più aperti e moderni, capace di interpretare il ciclismo come nessun’altro è in gradi di fare, una sorta di visione che porta i suoi corridori a partecipare anche i contesti differenti rispetto a quelli “classici” delle gare su strada. Multidisciplinarietà? Si, ma con un concetto ancor più allargato e moderno.
Un team che ha vissuto l’evoluzione tecnica della bici
Al centro del progetto e della fornitura tecnica c’é sempre stata la Cannondale SuperSix Evo, che si è evoluta con il passare delle stagioni. Rispetto alla prima versione utilizzata da questo team, quella attuale è completamente differente. Alla SuperSix si sono aggiunge la rinnovata e ritrovata SystemSix e la nuova Slice per le prove contro il tempo, quest’ultima una delle primissime bici da crono con i freni a disco. I corridori inoltre, hanno la possibilità di gareggiare con la gravel Topstone, i modelli da mtb e la SuperX per il ciclocross. Ci sarà anche un’evoluzione del modello endurance Synapse? Vedremo……..

Alcune considerazioni dei protagonisti
Jonathan Vaughters
“Al centro, il rapporto con Cannondale riguarda l’evoluzione e la rivoluzione. Vogliamo fare progressi sulle strade, fuori dalle strade e, infine, continuare a spingere i confini del nostro sport verso l’esterno “, ha dichiarato Jonathan Vaughters, CEO di EF Pro Cycling. “Vogliamo lavorare con Cannondale per evidenziare la bellezza del livello élite ma anche rendere lo sport più accessibile ovunque. Vogliamo che più persone vadano in bicicletta con il sorriso sulle labbra “.
Andreas Klier
“Le bici Cannondale con cui gareggeremo in questa stagione sono davvero il massimo in termini di prestazioni”, ha affermato Andreas Klier, capo delle operazioni tecniche del team e suo direttore commerciale. “A un certo livello, ti aspetti che ogni bici sia eccezionale. Ma ciò che ci distingue davvero è il modo in cui lavoriamo insieme su tutti i dettagli attorno alle bici, in particolare i nuovi modelli. Le porte sono aperte su entrambi i fronti e in un ambiente di atleti professionisti questo è molto importante. Oltre ai telai delle bici, negli anni siamo stati in grado di ottenere enormi incrementi di prestazioni anche con i fornitori di Cannondale, come FSA / Vision, Prologo e Vittoria. ”
Jonathan Geran
“Le nostre ambizioni di costruire una comunità più ampia nel ciclismo sono in linea con lo spirito di EF Pro Cycling”, ha affermato Jonathan Geran, direttore sports marketing Cannondale. “Stiamo tutti lavorando per gli stessi obiettivi comuni: essere la squadra preferita del mondo, correre con carattere e cuore e cambiare la percezione di ciò che la gente pensa delle biciclette, del ciclismo professionistico e dei suoi ciclisti”.

a cura della redazione tecnica, immagini Cannondale e redazione tecnica, pagina FB EF Pro Cycling