I due ciclo computer gps Bryton, i modelli Rider 450 e Aero 60 sono finalmente disponibili per il mercato italiano, bike gps che propongono il rivoluzionario sistema di navigazione satellitare globale, il protocollo GNSS. Andiamo nel dettaglio dei due prodotti per snocciolare le caratteristiche principali.

Bryton Aero 60 è il top di gamma per il 2019 ed è caratterizzato da un design aerodinamico, votato a minimizzare la creazione di turbolenze, seppur piccole ma che si generano quando si pedala a velocità elevata. La scocca di questo device gps presenta delle depressioni ridotte nella parte posteriore. Aero 60 è combinato con il nuovo supporto frontale. Le funzioni sono 78 in totale, con OpenStreetMap integrato. Come per altri modelli già presenti in gamma, anche l’Aero 60 è dotato del sistema Power and Go, una sorta di “accendi e vai”. Il device, volendo, non ha bisogno di settaggi particolari, dopo l’accensione il prodotto è pronto all’utilizzo. Il device è supportato dai tre protocolli di trasmissione dati, Bluetooth e Ant+ per i sensori e smartphone, Wi-fi per la connessione e condivisione diretta. Il display lcd è da 2,3″. Le dimensioni: 53,7 mm di larghezza, 83,9 mm di lunghezza, 18,2 mm di spessore, per soli 71 grammi. Tre le versioni disponibili con altrettanti prezzi. 199,95, 219,95 e 269,95 euro.

Bryton Rider 450 nasce in modo specifico per la mtb ma, come è facilmente immaginabile, trova un impiego completo anche in ambito road, come il fratello Aero 60, anche Rider 450, integra cartografia con OpenStreetMap e 78 funzioni in totale. La sua batteria può durare fino a 32 ore, ovviamente ricaricabile con cavo usb. Segue il concetto “Power and Go” e rispetto al modello Aero 60, integra gli itinerari Trailforks (pre-installati), con funzione Follow Track. Questi ultimi due dettagli sono particolarmente importanti per i bikers e per chi ama affrontare itinerari off road. Stessi protocolli di trasmissione dati per upload e download, oltre alla condivisione diretta con Strava. Dimensioni e valore alla bilancia rimangono gli stessi dell’Aero 60. Due le versioni disponibili, con i prezzi di 179,95 e 219,95 euro.
Ulteriori informazioni sono disponibili tramite il distributore Bryton ciclocromo.com
oppure al sito ufficiale brytonsport.com