Bryton, marchio che ha in CicloPromoComponents il distributore in Italia, rinnova il suo top di gamma. Nasce il Rider 750, un device gps che aumenta le potenzialità di interfaccia con i sistemi indoor, per la rilevazione su strada e in ambito off road.
Display a colori e schermo touch
Il display è a colori con schermo touchscreen da 2,8” e dimensioni di 92,5 mm per la lunghezza, poco meno di 50 mm di larghezza e circa 24 mm di spessore, per un peso dichiarato di 93 grammi. Le funzioni totali sono oltre 99, spalmabili su otto pagine e tre profili di biciclette (ad esempio road, mtb e gravel).
Cinque reti satellitari diverse, un Bryton unico nel suo genere
Inoltre supporta 5 reti satellitari, per una migliore tracciabilità e aggancio del segnale ovunque: non manca l’associazione con un sensore velocità Ant+. e’ compatibile con le e-bike che adottano l’unità Shimano Steps, LEV e Ant+, per leggere i dati della batteria e alcune funzioni che integrano le bici con la pedalata assistita. Bryton Rider 750 supporta i le trasmissioni Shimano Di2, Sram eTap e Campagnolo EPS. Entrando in ambito indoor, il nuovo device Bryton è configurabile con gli smart trainer di ultima generazione Ant+ e FE-C per la pedalata virtuale. La scansione dei sensori è automatica (un bel vantaggio).
Mappe precaricate e quelle del telefonino
Per quanto concerne le mappe, adotta il sistema OpenStreetMap con le tracce europee già caricate nel sistema. Inoltre adotta anche il sistema di navigazione che fa riferimento allo smartphone.
Scarica e si aggiorna con la app Bryton
Si abbina con la app Bryton Active per lo scarico dei dati e le eventuali analisi. Tre le versioni disponibili: Rider 750T, dotato di dual sensor, fascia cardio e supporto frontale in alluminio. Oppure il 750E con il solo supporto frontale.
I prezzi sono rispettivamente di 319,95 e 249,95 euro, con il solito eccellente rapporto tra la qualità del prodotto in relazione agli euro spesi.
a cura della redazione tecnica, immagini Bryton