Briko Cerebellum One è il primo casco al mondo ad essere dotato di un’intelligenza artificiale, una sorta di cervelletto che ha l’obiettivo di aumentare la sicurezza, sia essa attiva oppure passiva. Bello vedere che questa innovazione arriva da un brand italiano.

Ma cosa significa “il casco con il cervelletto”: Briko Cerebellum One è dotato di una vera e propria intelligenza artificiale che si interfaccia con lo smartphone e la app (che deve essere precedentemente scaricata). Questo permette di attivare uno specchietto retrovisore visibile in tempo reale sullo schermo del telefonino, oltre ad attivare il radar. Quest’ultimo avvisa l’utente quando sopraggiunge un veicolo alle spalle. Non solo: in caso di incidente, oppure d’impatto, la funziona attiva un segnale di alert, con annessa registrazione del film con telecamere full hd. Cerebellum One è dotato inoltre di luce di posizione che, variando la sua intensità, diventa segnale di frenata e decelerazione. Il casco di Briko avvisa anche quando l’utilizzatore è in fase di disidratazione. Tutto questo è possibile grazie ad una complessa struttura hardware posta al di sotto della calotta. Qui è nascosto ed integrato un microprocessore con radar, un giroscopio e un multisensore GPS a cui si uniscono le due videocamere full hd. Briko Cerebellum One è supportato dal doppio protocollo di trasmissione dati, Ant+ e Bluetooth, configurabile con sistemi Android e iOs.

In caso di incidente
In caso di impatto con un veicolo o di caduta accidentale, Briko Cerebellum One attiva la funzione crash alert, inviando un sms geolocalizzato ad un contatto selezionato dall’utente in modo tale che questo sia avvertito dell’incidente e si possano attivare per i soccorsi. Inoltre, nello stesso momento in cui il sistema invia il messaggio la scatola nera integrata nel nuovo casco Briko archivierà in cloud le immagini dei 2 minuti precedenti e immediatamente successivi dell’impatto fornendo le prove di quanto avvenuto. Lo spazio in cloud di archiviazione di immagini e video derivanti dalla scatola nera, e dalla registrazione dei contenuti video e fotografici ripresi dall’utente, sarà disponibile per gli utenti al momento della registrazione dell’account sull’app Briko Cerebellum.
Luce di posizione, avviso di disidratazione e registrazione
La luce led posizionata sul retro del casco permette di essere sempre visibili. Le cam sono in alta definizione 4K. Come scritto in precedenza, il nuovo casco Briko è in grado di rilevare, tramite appositi sensori installati al proprio interno, la temperatura e la sudorazione del ciclista che permettono di prevenire problemi legati alla disidratazione e successivo calo della performance. Briko Cerebellum One integra una batteria che dura 4 ore circa ed ha un prezzo di listino di 490 euro. La confezione include inoltre una staffa per il montaggio dello smartphone al manubrio.