Bollé offre la possibilità di provare virtualmente la nuova lente Phantom, tramite un filtro AR progettato con di aziende esperte nel settore come QReal e M7 Innovations.
La rivoluzione parte dalla prova
Bollé sta rivoluzionando il modo di provare e comprare gli occhiali, offrendo un’esperienza esclusiva contactless. La prova si realizza tramite un filtro AR che permette di sperimentare l’ultima tecnologia di lente Phantom di Bollé.

Il filtro AR di Bollé, frutto di una collaborazione con QReal e M7 Innovations, è una novità nell’industria degli occhiali da sole. Tramite Instagram, l’utente potrà provare la visione attraverso di una lente Phantom indossando virtualmente l’ultimo modello iconico del brand: il Chronoshield.
Dopo aver visualizzato l’occhiale sul proprio viso, l’utente dovrà semplicemente capovolgere la fotocamera – dalla vista selfie alla vista frontale – per vedere l’ambiente che lo circonda attraverso la lente Phantom prescelta. L’utente potrà quindi sperimentare le varie caratteristiche dell’occhiale come il filtro ad alto contrasto, l’anti-appannamento e la fotocromia. Una scelta modello e lente, l’utente potrà facilmente individuare un rivenditore Bollé.
Davvero reale come indossare l’occhiale
Grazie al filtro AR, gli utenti potranno provare le caratteristiche uniche delle lenti Phantom di Bollé in vari contesti come lo sci primaverile, il ciclismo, la corsa e altri sport provando in azione tecnologie come:
- Fotocromia: all’utente viene proposta un’opzione di scorrimento che consente di modificare la propria esposizione nell’ambiente, per fare schiarire o scurire la lente, così da poter provare il filtro fotocromatico molecolare della lente Phantom in tempo reale.
- Anti-appannamento Platinum: la visione dell’utente inizia a sfocarsi simulando l’appannamento causato del sudore durante l’attività sportiva. Si forma una condensa fuori dall’occhiale, ma la visione rimane cristallina, simulando cosi l’anti-appannamento di Bollé.
- Il filtro alto contrasto della lente Phantom consente all’utente di sperimentare una migliore percezione dei colori mantenendo una visione naturale del paesaggio e della profondità.
Una prova cliccando da cellulare su uno dei link di seguito
A proposito di Bollé
Bollé è leader nella produzione di occhiali da sole sportivi e lifestyle, caschi da ciclismo, maschere da sci e caschi da sci. Per ulteriori informazioni, visitare www.Bollé.com/it. Bollé fa parte del gruppo Bollé Brands™ che raggruppa i marchi Bollé, Bollé Safety, Cébé, Serengeti, Spy+ e H2Optix. Grazie alle conoscenze complementari e alle tecnologie innovative sviluppate dai sei marchi nei rispettivi settori di attività, l’esperienza di Bollé Brands ricopre un’ampia gamma di prodotti in grado di soddisfare i più alti requisiti in termini di protezione, prestazioni, innovazione e stile.
A proposito di QReal
QReal è una filiale del gruppo The Glimpse che proietta i marchi nel mondo reale. QReal, precedentemente Kabaq.io, ha costruito il suo successo nel settore AR creando modelli virtuali di piatti di cucina. Per anni QReal ha perfezionato il suo processo di modellizzazione per offrire piatti digitali sempre più realistici, indipendenti dalla piattaforma e ottimizzati per l’AR. Il team sapeva che lo stesso processo si poteva applicare a varie aziende e articoli. Da questo percorso è nata QReal che oggi lavora in modo trasversale in tanti settori come la moda, il lusso, l’automobile e altri ancora.
A proposito di M7 Innovations
M7 Innovations è una società creativa con sede a New York che lavora con marchi e team esecutivi per concettualizzare, creare ed eseguire soluzioni che sfruttano l’intelligenza artificiale (AI), la tecnologia vocale, la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR). Fondata nel 2019 da Matt Maher, M7 collabora con altri visionari e leader tecnologici nel campo per offrire ai clienti esperienze uniche in grado di promuovere un coinvolgimento significativo – dalla vendita al dettaglio, ai trasporti, al lifestyle o la moda.