Tecnica - Pag. 17

Luca Bianchini è coach e persona estremamente autorevole del settore, preparatore atletico e studioso. Gli abbiamo chiesto cosa di buono porteremo con noi dopo questo periodo di indoor training forzato. …

Il reflusso gatroesofageo è un problema che accomuna molti praticanti di sport. Le cause possono essere diverse e grazie all’alimentazione si può curare se non addirittura eliminare. …

A prescindere da come ci siamo comportati nel periodo di lock down, il restart delle attività outdoor dovrà essere graduale e fatto step by step. …

In questo periodo l’alimentazione corretto può avere lo stesso ruolo di una corretta attività fisica, per un benessere generale fisico e psicologico. Abbiamo intervistato la Dottoressa Dietista Gaia Gagliardi. …

Abbiamo affrontato e approfondito le varie opzioni del training, come gestire i rulli e l’home training in generale. Ma dobbiamo e possiamo gestire anche il detraining. …

Il ciclocross intesa come disciplina e il suo fitto calendario invernale potrebbero essere il momento del rilancio sportivo. Non ci scommettiamo ma in un certo senso ce lo auguriamo. …

Dopo aver introdotto questa serie di approfondimento affrontiamo l’argomento bottom bracket entrando ancor più nel dettaglio….
La scatola del movimento centrale è per certi versi il cuore del telaio. Da qui passa tutto e con l’evoluzione diventata anche una sorta di contenitore. Scopriamo di più….
Ma noi sappiamo esattamente su cosa pedaliamo quando siamo tra le mura di casa? Sappiamo cosa fare e come sfruttare il rullo?…
Vi proponiamo un altro spunto che può essere d’aiuto durante le sedute indoor a prescindere dal sistema che viene utilizzato per pedalare al chiuso. …
In questo periodo torna alla ribalta l’attività indoor, un obbligo, una soluzione ma anche un’opportunità. Farlo nel modo corretto può essere davvero efficace. …
Uscire in bici o divieto assoluto. Rullare in cantina, oppure fermarsi e riposare. Sono tanti i dubbi e le perplessità sul cosa fare senza un obiettivo. …