Follow us:

Tecnica - Pag. 12

Ruote contraffatte, quando il problema è di tutti
Ruote contraffatte, quando il problema è di tutti

Il problema delle contraffazioni è di attualità e riguarda tutta l’industria in genere; il settore sportivo è particolarmente colpito. Mavic ha condotto una ricerca e una serie di test….

Alberto Fossati - 03/03/2021
Rapporto peso potenza cos'é e cosa significa
Rapporto peso potenza cos’è e cosa significa

I ragionamenti prendono forma guardando la magrezza degli atleti, rapportando lo stato fisico alle performances che riescono ad esprimere. Cos’é il rapporto tra il peso e la potenza che viene espressa sui pedali?…

Alberto Fossati - 01/03/2021
Nuova mobilità e bici un concept anche italiano
Nuova mobilità e bici un concept anche italiano

Sono in programma per il 18 e 19 Giugno prossimi, ad Andalo, nel Comprensorio della Paganella, i Bike Connection Days Demo, che in questo 2021 vedranno il supporto di IAA Mobility….

Alberto Fossati - 25/02/2021
La bicicletta e quelle vibrazioni sull'avantreno
La bicicletta e quelle vibrazioni sull’avantreno

La bicicletta è un sistema complesso. Talvolta sentiamo delle vibrazioni sull’avantreno e non riusciamo a dare delle spiegazioni. Le motivazioni possono essere tecniche, oppure esterne al mezzo. …

Alberto Fossati - 23/02/2021
magneticdays
La potenza e le sue metriche, ecco alcune skills

Cosa sono e a cosa servono le metriche di potenza, perché dobbiamo imparare ad usarle, a tenerne conto e a cosa servono. …

Alberto Fossati - 20/02/2021
Glicemia e ciclismo cosa dobbiamo sapere
Glicemia e ciclismo cosa dobbiamo sapere

La valutazione e l’analisi dell’indice glicemico e della glicemia, sembrano essere la nuova frontiera per migliorare le prestazioni atletiche. Eppure, il controllo dell’indice glicemico a livello ematico e l’utilizzo di sensori che aiutano in questo, sono una pratica mutuata da altri settori. …

Alberto Fossati - 17/02/2021
Aerodinamica e la bicicletta, tutto è collegato
Aerodinamica e la bicicletta, tutto è collegato

L’aerodinamica è entrata in modo prepotente nel ciclismo e in tutto quello che tocca lo sviluppo del mezza meccanico. Buona parte dei brand del settore investono risorse ingenti nella ricerca e nell’analisi dei dati che arrivano dai wind tunnel e dagli sviluppi legati a questa branca. Perché il ciclismo ha “fatto sua” l’aerodinamica? La bicicletta ne ha veramente bisogno? …

Alberto Fossati - 15/02/2021
La bicicletta e il valore del carro posteriore
La bicicletta e il valore del carro posteriore

La bicicletta è il risultato di un insieme di numeri che collimano tra loro, talvolta generando dei compromessi. Il carro posteriore e i suoi valori numerici sono fondamentali ai fini della resa del mezzo, influendo sulla stabilità e sulla comodità, ma anche sulla funzionalità di trasmissione e ruote. …

Alberto Fossati - 09/02/2021
La sella con o senza canale di scarico, le tips

I nostri approfondimenti in merito alle selle, ci portano ad affrontare l’argomento che riguarda la presenza o meno del canale di scarico centrale. Quali sono le particolarità e le peculiarità delle due categorie? Ecco alcune skills che possono essere d’aiuto in fase di scelta. …

Alberto Fossati - 08/02/2021
Glucosio: arriva il biosensore che lo monitora
Glucosio: arriva il biosensore che lo monitora

Cos’é quel piccolo sensore a forma di moneta che abbiamo già visto al braccio di alcuni atleti? E’ un biosensore del glucosio, il primo ad essere progettato e specifico per gli atleti. Nasce dalla ricerca Abbott, leader nell’health care, in collaborazione con Supersapiens, azienda che si occupa di tecnologie dedicate allo sport. …

Alberto Fossati - 04/02/2021
BMC: la doppia sponsorizzazione nel World Tour
BMC: la doppia sponsorizzazione nel World Tour

BMC in questo 2021 sarà sponsor di due squadroni in ambito World Tour, il Team AG2R-Citroën, già vittorioso al Grand Prix Cycliste La Marseillaise e del Team Qhubeka-Assos. Abbiamo intervistato i membri dello staff nella sede Svizzera di Grenchen. …

Alberto Fossati - 03/02/2021
Angoli: piantone e sterzo, quanto sono importanti?
Angoli della bici, quanto sono importanti?

La bicicletta è un sistema complesso, un progetto fatto di angoli e numeri, fatto di dettagli che collimano tra loro e di una serie di soluzioni che talvolta assumono i contorni del “compromesso ottimale funzionale alla performance del mezzo”….

Alberto Fossati - 02/02/2021