Ciclismo - Pag. 86

Fabian Cancellara sarà brand ambassador di Selle Italia con un impegno diretto nello sviluppo dei prodotti, fino alla creazione di una collezione dedicata. La partnership si estende agli eventi del circuito Chasing Cancellara, rivolgendo una particolare attenzione al sostegno del ciclismo giovanile attraverso la Swiss Racing Academy….

Che sensazione si prova ad abbandonare per un periodo il power meter, i dati e le analisi del training, quella “dose” infinita di numeri che a volte diventa un peso. Cosa nasce dentro di noi quando torniamo a pedalare ascoltando noi stessi e godendo del vento in faccia. …

Abbiamo provato ad utilizzare una stessa coppie di ruote, nello specifico le Kru C38D con cerchio full carbon, per un impiego stradistico e in ambito gravel, in entrambi i casi con gli pneumatici tubeless. Il risultato è stato molto buono. Tutto è possibile, ovviamente, ma è necessario rispettare alcune skills. …

L’insorgenza della fatica è uno dei principali fattori che influenzano la performance durante una lunga pedalata in bici e in tutto quello che concerne le discipline endurance. L’aspetto della fatica e la stanchezza assumono contorni ancor più reali e tangibili quando siamo in gara. Ecco che l’integrazione con la Glutammina può essere un valido aiuto….

La bicicletta è uno strumento di divertimento, di lavoro e deve essere gratificante. Mauro Adobati del Team Trek Segafredo ci dà alcuni consigli su come avere un mezzo sempre efficiente, in ordine ed evitare di incorrere in problematiche inutili. …

Selle Italia lancia una sella ispirata e dedicata alla vittoria di Mathieu Van Der Poel al Giro delle Fiandre. Una Flite Boost da collezione che sarà disponibile solo in versione limitata di 104 pezzi, come le edizioni della Ronde Van Vlaanderen corse fino a oggi….

Se consideriamo la multidisciplinarietà un aspetto molto moderno del ciclismo è altrettanto vero che la biomeccanica che lo riguarda non è per nulla facile da gestire. Approfondiamo e argomentiamo con con Alessandro Gallizia A2G Performance. …

Non possiamo parlare di una sorpresa ma piuttosto di una piacevole conferma. Imola e la Regione Emilia Romagna sono il cuore pulsante del ciclismo e qui si svolgeranno anche i Campionati Italiani di ciclismo del 2021. Il programma prevede la gara in linea dei professionisti, crono elite (in accordo con la Lega ciclismo), Crono Elite Donne, Crono Junior Donne….

Pur utilizzando lo stesso nome della precedente versione, la Ultralight Evo di BH Bikes è una bicicletta completamente nuova e riprogettata. Leggera e senza compromessi, molto reattiva e sempre pronta a rispondere alle sollecitazioni, non solo in salita. L’allestimento 9.0 è “davvero tanta roba”. …

Le calorie sono un campo che dimentichiamo sul nostro device, oppure un fattore al quale non diamo la giusta importanza. Eppure le calorie sono il fuoco che fa funzionare la nostra caldaia interna e ci permettono di fare prestazione. Senza le calorie non esiste power meter che sia in grado di gratificarci. …

Bianchi Arcadex è la nuova piattaforma gravel lanciata da Bianchi. Linee decise e muscolose, un design che identifica a pieno il DNA racing di Bianchi anche in un progetto come questo. Il frame ha un peso ridotto in considerazione della categoria a cui appartiene e la doppia compatibilità delle ruote la rende molto appetibile al mercato americano. …

Da un modello storico dell’azienda veneta, la Flite, nasce la sella corta specifica per l’off road che si rivolge con interesse anche quegli stradisti che vogliono una sella corta per praticare gravel, ciclocross e anche mtb. Ecco la Selle Italia Flite Boost X-Cross. …