Stefano Martignoni

Mi piacciono le biciclette, tutte, e mi piace pedalare. Mi piace ascoltare le belle storie di uomini e di bici, e ogni tanto raccontarne qualcuna. L'amore è nato sulla sabbia, con le biglie di Bitossi e De Vlaeminck ed è maturato sui sentieri del Mottarone in sella a una Specialized Rockhopper, rossa e rigida. Avevo appena cominciato a scrivere di neve quando rimasi folgorato da quelle bici reazionarie con le ruote tassellate, i manubri larghi e i nomi americani. Da quel momento in poi fu solo Mountain Bike, e divenne anche il mio lavoro. Un lavoro bellissimo, che culminò con la direzione di Tutto MTB. A quei tempi era la Bibbia. Dopo un po' di anni la vita e la penna parlarono di altro, ma il cuore rimase sempre sui pedali. Le mountain bike diventarono front, full, in alluminio, in carbonio, le ruote si ingrandirono e le escursioni aumentarono, e io maturavo come loro. Cominciai a frequentare anche l'asfalto, scettico ma curioso. Iscrivendomi alle gare per pedalare senza le auto a fare paura. Poi, finalmente arrivò il Gravel, un meraviglioso dejavu, un tuffo nelle vecchie emozioni. La vita e la penna nel frattempo erano tornate a parlare di pedali: il cerchio si era meravigliosamente chiuso.
bici da strada ridley feniz disc foto bici appoggiata al muro
Ridley Fenix Disc 2023, value for money

Ridley porta la tecnologia e le prestazioni Fenix a un prezzo più accessibile: lanciando la Fenix Disc in versione Essential, il marchio belga avvicina questa bici da endurance a un pubblico ancora più ampio….

“Aerodinamica: tutta la verità”

Un viaggio affascinante nella terra delle prestazioni – Land of Performance – per capire quali sono quegli aspetti che ci permettono di migliorare i nostri risultati. Ad accompagnarci, una guida di eccezione: Romolo Stanco….

Red Bull Junior Brothers, e diventi professionista

Bora-Hansgrohe e Red Bull hanno lanciato un programma, che attraverso Strava e Zwift, permetterà due ragazzi di diventare corridori professionisti….

Italia ultima in Europa per la sicurezza sulle strade

Secondo l’Indice di Sicurezza Stradale Urbana 2022, che ha preso in esame 16 capitali europee, Roma è all’ultimo posto nella percezione della sicurezza stradale….

Proteggersi dal freddo, i consigli di Nico Valsesia

Bastano pochi accorgimenti per poter affrontare in bici anche le giornate più fredde e trasformare una giornata difficile in un’uscita piacevole. Parola di Nico Valsesia….

fabio aru con scarpe in mano primo piano
Fabio Aru, le scarpe non le appenderò mai

Un corridore particolare e spesso discusso, il sardo. Una carriera che avrebbe potuto durare di più, vista la sua classe, ma Aru è sempre stato un po’ fuori dal coro. Ama la bici e ne ha fatto una compagna di vita….

Red Bull Mottarone, la festa della Graziella

Prendi la fantasia e l’entusiasmo di un personaggio come Nico Valsesia, mettili a bagno in abbondante Red Bull e lascia macerare per un paio di mesi. Il risultato sarà tanto inaspettato quanto divertente, e il successo assicurato. Che te lo dico a fare… “Hei ragazzi, fanno la RedBull al Mottarone. Si parte da Omegna, 20…

trek fuel exe foto in azione su sponda in legno bikepark
Prova Trek Fuel EXe 9.9 XX1 AXS

Motore eccellente, peso piuma e componentistica al top. La Trek Fuel EXe 9.9 è di sicuro una delle migliori eMTB sul mercato. Costa 14.499 euro….

bici da corsa Canyon Ultimate SL foto in azione in discesa
Prova Canyon Ultimate CF SLX 8 Di2

C’erano una volta bici aero, bici leggere, bici reattive… Oggi ci sono bici che combinano al meglio tutte queste caratteristiche, incarnando il perfetto spirito di una moderna road race bike….

Vanthourenhout on the rocks

Pieterse e Vanthourenhout sono i due dominatori dello “snowcross” di Vermiglio. La gara di World Cup di Ciclocross, corsa sulla neve della Val di Sole, ha riservato tante sorprese….

World Cup Ciclocross, la neve di Vermiglio

La gelata della notte ha mischiato le carte e Mathieu Van der Poel rimane il favorito fra gli uomini, però avverte: “Attenzione a Vanthourenhout”. Silvia Persico vuole stupire tra le donne….

martino fruet primo piano viso infangato
Martino, l’Highlander

Nessun altro atleta può vantare una carriera così lunga, camaleontica e ricca quanto Martino Fruet. Il suo segreto? Due cose che, in tre decadi di sudore e fango, non sono mai sparite nel suo modo di vivere la bici: il sorriso e la grinta….