Appenninica MTB Stage Race è stata archiviata de meno di un mese, ma gli organizzatori sono già al lavoro per l’edizione 2021, con una prima importante novità.
Dopo aver dovuto spostare la seconda edizione del 2020 dalla stagione estiva a quella autunnale a causa dell’emergenza epidemiologica, gli ottimi riscontri ricevuti da atleti e addetti ai lavori hanno convinto gli organizzatori a confermare la collocazione settembrina per l’impegnativa gara a tappe nell’Appennino Emiliano.
Appenninica MTB Stage Race: le date 2021
La terza edizione di Appenninica si svolgerà da domenica 12 a sabato 18 settembre 2021, sempre su sette giorni di gara: un posizionamento che dovrebbe garantire agli atleti le condizioni climatiche ideali, lontano dai picchi di caldo estivo quanto dai primi freddi autunnali.
La metà di settembre è inoltre il periodo perfetto per ammirare i panorami appenninici e divertirsi sui suggestivi crinali: “Dopo il successo dell’edizione di quest’anno, nonostante il contesto complicato, – spiega Beppe Salerno, co-organizzatore della gara insieme a Milena Bettocchi, – abbiamo deciso di confermare il nostro posizionamento nel mese di settembre. Anticiperemo di un paio di settimane rispetto a quest’anno per trovare quel paio di gradi in più e un’accoglienza ancora più calda, con le nostre località ancora in chiusura della stagione estiva. Inoltre, il calendario internazionale ci offre uno spazio interessante, nel quale puntiamo ad attrarre rider di primo piano sugli Appennini anche nella prossima edizione.”

Come iscriversi
Il comitato organizzatore ha scelto, come nel 2020, di prevedere solo la partecipazione individuale e non la formula a coppie, un format più moderno, e sempre più richiesto a livello internazionale.
Sarà possibile iscriversi ad Appenninica 2021 a partire dal 15 novembre, quando si aprirà la fase “Early Bird”: fino al 31 gennaio 2021, un massimo di 55 atleti potrà iscriversi ad un prezzo agevolato.
Per evitare il sovraffollamento di trail che attraversano parchi regionali e nazionali, e per garantire agli atleti il più alto livello qualitativo in corsa e fuori corsa, gli organizzatori hanno inoltre scelto di confermare il numero chiuso a 150 atleti iscritti.
Qui tutte le informazioni sull’edizione 2020 e le prime su quella 2021
[fonte: comunicato stampa]