Il telescopico Pro Koryak, già introdotto qualche anno fa, è finalmente disponibile anche con abbassamento da 150 e 170 mm, e nei diametri 30,9 e 31,6 mm, sempre con passaggio interno del cavo e dotato di un intuitivo comando a leva da montare al di sotto del manubrio sul lato sinistro.
Queste le altre caratteristiche tecniche di rilievo: costruzione in lega AL-2024 forgiata 3D, pesi dichiarati di 538 e 558 g per le sezioni di 30,9 e 31,6 mm (cavo, guaina e comando esclusi), lunghezza di 507 mm, fissaggio della sella a una vite.

Come è fatto
Salta subito all’occhio il fissaggio del cavo sulla leva e non al di sotto del telescopico, con pro e contro: l’installazione è più semplice, ma bisogna prestare attenzione quando si fissa in posizione per evitare che si sfilacci e/o dia fastidio durante l’azionamento con il pollice.
Il comando ergonomico è comunque molto ben fatto, con una lavorazione che contribuisce a regalare un’estetica accattivante e un peso contenuto, oltre a essere facile da usare. Il peso complessivo del telescopico è di 677 g, compreso di tutto (rilevato alla bilancia).

Un’altra particolarità sta nella testa con offset di 0° e fissaggio a un bullone. Il serraggio deve avvenire rigorosamente con chiave dinamometrica alla giusta coppia, per tenerla saldamente in posizione. La regolazione dell’inclinazione non è così immediata, richiedendo una certa dose di pazienza prima di trovare il setup desiderato. Questa è forse l’unica pecca di un telescopico altrimenti realizzato con estrema cura, perché un sistema a doppio bullone è decisamente più funzionale, facilmente regolabile, e stabile.

Il travel infinito di 170 mm è il massimo per i biker molto alti che usano telai di ultima generazione dove il piantone sella è di lunghezza più contenuta, proprio per agevolare l’utilizzo di dropper post così generosi per abbassamento. La lunghezza totale di 507 mm va quindi valutata per bene prima dell’acquisto, non adattandosi a tutti i telai.
Prime impressioni
In ogni caso il funzionamento è super fluido e rapido, con un posizionamento precisissimo nella posizione desiderata. I giochi laterali sono praticamente assenti, e un leggerissimo ma comunque accettabile movimento avanti-indietro quando è completamente esteso.
Info: pro-bikegear.com