Se siete già in montagna e volete rifinire la vostra preparazione, alla sesta edizione della XTERRA Dolomiti di Brenta Trail non manca molto, si correrà il 10 settembre tra le vette più belle del mondo
Allenatevi x XTERRA Dolomiti di Brenta Trail!
Per chi si sta allenando per andare forte, i record da battere, che ormai durano da 4 anni, rimangono quello di Enzo Romeri, di 7h 04’ 23’’, e Laura Besseghini, di 9:10:37.
Per la 45 km i tempi di riferimento sono quelli di Federico Nicolini (4:40:09) e di Martina Valmassoi (5:53:37). Le gare consentono di accumulare punti ITRA: 2 per la corta e 3 per la lunga.
XTERRA Dolomiti di Brenta Trail 10 settembre 2022
“Le montagne più belle del mondo, un percorso che dopo 5 edizioni è già un classico e l’emozione di correre tra vette che hanno fatto la storia dell’alpinismo: è XTERRA Dolomiti di Brenta Trail, che torna il 10 settembre.”

Diventata ormai un riferimento del trail running in Europa, XTERRA Dolomiti di Brenta Trail vede la partecipazione, sia in Europa che oltreoceano, di atleti di alto livello provenienti da tutto il mondo, impegnati in due percorsi di gara che sono diventati ormai un grande classico per tutti gli appassionati che vogliono vivere un’emozione che va oltre lo sport.

Trail running in “posti da favola”
Non è da tutti, infatti, avere la possibilità di fare trail running in luoghi meravigliosi come il Lago di Molveno, il gruppo di Cima S. Maria e Cima di Campa, il Passo del Grosté e tutta la parte centrale del Brenta (ai piedi di cime storiche come Cima Brenta, Crozzon di Brenta, Cima Tosa, Campanil Basso, e mille altre).
Confermata la partnership con XTERRA
Anche per questo 2022 viene confermata la partnership con XTERRA e con la XTERRA Trail Marathon Series.
10 gare nelle località più belle del mondo, dalla Cina a Tahiti, dalla Scozia agli Stati Uniti; impossibile non inserire un luogo unico come le Dolomiti di Brenta, che si confermano essere la sola località italiana nel programma internazionale.

XTERRA Dolomiti di Brenta Trail diventa così anche un appuntamento imperdibile per gli atleti del triathlon off road della community di XTERRA. Che trovano tra le Dolomiti la possibilità di scoprire un territorio unico, provando l’esperienza del trail running.
L’anima dell’evento, fatta di passione per le “terre alte” e per la corsa, rimane però la stessa, sin dalla prima edizione. Godere del piacere di correre tra le montagne più belle del mondo, “accompagnati” da una organizzazione perfetta.

XTERRA Dolomiti di Brenta Trail, Iscrizioni aperte
Le iscrizioni sono aperte e ad oggi si contano iscritti di 16 nazionalità diverse.
La gara, come da tradizione, partirà sabato 10 settembre 2022 da Molveno (TN).
Come sempre, grande attenzione alla sicurezza e organizzazione impeccabile, anche grazie ai tracker GPS, di cui viene dotato ogni partecipante.
Come lo scorso anno verrà data priorità anche alle normative sanitarie. L’evento sarà organizzato nel dettaglio in base alle disposizioni vigenti e in stretta collaborazione con le forze dell’ordine e le autorità sanitarie.
XTERRA Dolomiti di Brenta Trail, 2 percorsi di gara, 45k e 64k
I percorsi di gara sono due: il corto di 45km (valido per la classifica XTERRA), con 2850m D+, e il lungo di 64km, con 4200m D+.
Due distanze non estreme, ma che mettono alla prova anche i runner più preparati per le caratteristiche tecniche dei percorsi.
Il percorso collega rifugi come il Croz dell’Altissimo, il Pedrotti, il Brentei, il Tuckett e il Graffer, luoghi simbolo delle Alpi, dove arrivare correndo regala sempre un’emozione indimenticabile, un’esperienza che ogni trail runner dovrebbe provare.
Se vuoi saperne di più, VAI QUI! oppure QUI!