Vi diamo una notizia tristissima, ieri pomeriggio Corrado Herin è venuto a mancare a causa di un incidente con il suo aereo ultraleggero nei pressi di Torgnon, nella valdostana Valtournenche. L’indimenticato discesista aveva 52 anni e stava partecipando ai festeggiamenti, insieme a un amico, per la chiusura della stagione sciistica invernale. Dopo essere decollato e aver sorvolato le piste, l’aereo è precipitato causando la morte di Corrado e il grave ferimento del passeggero. Ricordiamo tutti Herin per la sua lunga carriera agonistica nella downhill, prima come atleta (ritiratosi nel 2002) e poi come commissario tecnico della nazionale DH e 4X (fino al 2005), ma anche come testimonial e tracciatore del Bike Park di Pila a cui era legato da un lunghissimo rapporto. Corrado, in occasione dei Mondiali DH Masters del 2016 in Val di Sole, era tornato alle competizioni, vincendo la medaglia d’oro, una festa resa ancora più grande dai 50 anni compiuti da poco.

Corrado – in forza ai Vigili del Fuoco al comando di Aosta – aveva iniziato la sua carriera agonistica nello slittino, vincendo due ori e due argenti ai Campionati del Mondo nel doppio su pista naturale, insieme ad Almir Bétemps. Solo dopo era passato alla mountain bike, arrivando terzo – medaglia di bronzo – ai Mondiali di Vail in Colorado nel 1994, per poi vincere la Coppa del Mondo DH nel 1997, dopo aver conquistato tre gare di fila (Nevegal, Sierra Nevada, Mont-Sainte Anne). Negli ultimi anni aveva continuato la sua collaborazione con Pila Bike Planet, affiancando la passione per i voli in ultraleggero sui ghiacciai.

Che la terra ti sia lieve Corrado, è stato un grandissimo piacere conoscerti e condividere bellissimi momenti con te… ride in peace!
