Home

A Milano il TRAINING DAY di YAKULT

di - 29/09/2016

Ascolta l'articolo

AL “TRAINING DAY” YAKULT ESPERTI DI FITWALKING, CORSA E ALIMENTAZIONE PER DARE CONSIGLI AGLI AMANTI DELLO STILE DI VITA SANO

V441S01STDTRAININGDAY_A

Appuntamento fissato per sabato 1 Ottobre dalle ore 9.00 alle ore 12.00 all’Arena Gianni Brera di Milano (entrata da Viale Elvezia)

LA FILOSOFIA DI YAKULT

Mangiar sano e fare attività fisica sono da sempre pilastri della filosofia di Yakult. Per questo motivo anche quest’anno l’Azienda punta sull’eccellenza e mette a disposizione di tutti gli interessati l’Arena di Milano in Parco Sempione per il Training Day del 1 ottobre dalle 9.00 alle 12.00. Un incontro gratuito in cui saranno presenti Il campione olimpico Maurizio Damilano, la nutrizionista sportiva Sara Cordara e i trainers della Federazione Italiana Atletica Leggera (FIDAL).

Ogni partecipante avrà l’opportunità unica di ricevere consigli personalizzati di fitwalking, direttamente da Maurizio Damiano.

Fitwalking è la camminata sportiva introdotta in Italia dal campione di marcia, secondo il nuovo Programma Damilano 7×7 – 7 km a 7 all’ora sviluppato in collaborazione con Yakult. Il programma è sviluppato appositamente su 3 livelli per consentire a tutti, in modo personalizzato a partire dal livello di allenamento individuale, di arrivare a risultati – in termini di attività fisica – importanti per la nostra salute e per un corretto stile di vita.

Chiunque può raggiungere obiettivi rilevanti nell’attività fisica – dichiara Maurizio Damilano –  compreso chi non è abituato a farne. L’importante è darsi un programma, e che il programma sia adeguato a noi individualmente. Per questo abbiamo voluto sviluppare piccoli e semplici programmi adattabili alle esigenze del neofita come di chi già si muove con maggiore continuità. Mirare ad un esercizio di buona qualità ed intensità attraverso un percorso che tenga conto del punto di partenza. In fondo camminare è qualcosa che ognuno può utilizzare come attività fisica con buona soddisfazione e l’obiettivo 7 X 7 può aiutare tutti ad avere lo stimolo giusto”.

Durante la mattinata, inoltre, la nutrizionista Sara Cordara specializzata in alimentazione e sport – sarà a disposizione per sedute di counseling personalizzate con gli atleti, per fornire preziosi suggerimenti e sfatare falsi miti su come affrontare al meglio l’attività sportiva.

Come nelle scorse edizioni, infine, i trainers FIDAL affiancheranno i partecipanti che sceglieranno l’allenamento di running.

“Negli anni passati abbiamo sostenuto con successo programmi di attività fisica su misura per le diverse fasi della vita con eventi sportivi volti a favorire la socializzazione – aggiunge Arianna Rolandi, Direttore Scientifico e Relazioni Esterne di Yakult Italia – L’esperienza è stata un successo che abbiamo deciso di ripetere quest’anno con dei veri e propri Training Days dedicati, che rappresentano un modo per mettere in pratica i principi di uno stile di vita sano, col contributo di specialisti, esperti e istituzioni che da anni condividono con noi questa ambizione.”

QUALCHE INFO SU YAKULT

Leader mondiale nella produzione di probiotici, rinnova il suo impegno per la città e il benessere dei milanesi.

Yakult è impegnata a 360 gradi in iniziative che promuovono il benessere e la diffusione dei corretti stili di vita. Per questo Yakult Italia realizza campagne educazionali rivolte ai consumatori (come Casa Benessere Yakult e Colazione&Benessere), sponsorizza importanti eventi sportivi (nell’ambito della corsa e del nuoto) e culturali e supporta la realizzazione di iniziative socialmente utili. Per ulteriori informazioni visita il sito www.yakult.it

Yakult è presente in 33 paesi al mondo ed è bevuto ogni giorno da oltre 30 milioni di persone. In Italia il prodotto può essere acquistato, nella versione Yakult Original e Yakult Light, nel reparto prodotti freschi degli ipermercati e supermercati, ed è disponibile nella caratteristica confezione da 7 bottigliette, una per ogni giorno della settimana.

 

Daniele Milano nasce una buona cinquantina di anni fa in Valle d’Aosta. Cresciuto con la montagna dentro, ha sempre vissuto la propria regione da sportivo. Lo sci alpino è stato lo sport giovanile a cui ha affiancato da adolescente l’atletica leggera. Nei primi anni 90 la passione per lo snowboard lo ha letteralmente travolto, sia come praticante che come giornalista. Coordinatore editoriale della rivista Snowboarder magazine e collaboratore per diverse testate sportive di settore ha poi seguito la direzione editoriale della testata Onboard magazine, affiancando sin dal lontano 2003 la gestione dell’Indianprk snowpark di Breuil- Cervinia. Oggi Daniele è maestro di snowboard e di telemark e dal 2015 segue 4running magazine, di cui è l’attuale direttore editoriale e responsabile per il canale web running. Corre da sempre, prima sul campo di atletica leggera vicino casa e poi tra prati e boschi della Valle d’Aosta. Dal 2005 vive un po’ a Milano con la propria famiglia, mentre in inverno si divide tra la piccola metropoli lombarda e Cervinia. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri”