TESTO DI Matteo Muraro FOTO DI Josep Piña, Carla Pujol Masana
Se siete già in procinto di prenotare le vostre prossime vacanze estive, anticipando i tempi per risparmiare anche qualche euro, vi proponiamo questo divertente articolo del nostro amico “italo-quasi spagnolo” Matteo Muraro, che trovandosi di fronte al classico dubbio estivo su quale isola delle canarie scegliere, ha optato per una toccata e fuga su due di queste. Buona lettura.
CONFRONTO SEMISERIO E QUALCHE SANO CONSIGLIO
ISOLA
FUERTEVENTURA NORD
GRAN CANARIA – POZO
Periodo consigliato
Maggio – Giugno – Luglio
Giugno – Luglio – Agosto
Accompagnato da
Compagna e/o amici e/o figli.
Amici windsurfisti duri e puri.
Attrezzatura da casa
5.5 – 5.0 o 4,7 se pesate meno di 70 kg. Tavola da 85 a 95 litri meglio se wave, le onde spingono davvero.
3.3 – 3.7 – 4.2 e 4.7 tavola piccola a seconda del peso. Onde piccole ma surfabili.
Noleggio materiale
Si con buoni materiali e ve li potete portare in giro per l’isola.
Si con ottimi materiali direttamente in loco. Consiglio vivamente se fate solo una settimana.
Trimmaggio materiale
Vela panciuta, per sfruttare ogni raffica. Strap larghe da surfata pura.
Vela cazzata a stecca! Ho aggiunto un buco di prolunga e due di boma per ogni vela rispetto al mio trimmaggio classico. Strap più strettine per mantenere il controllo.
Rotture
Facile rompere se osate al Burro e al Cotillo. Ottimi centri riparazione vele e tavole.
Facile rompere se finite dentro la vela dopo una catapulta su raffica di 45 nodi. Meno se surfate a riva, l’onda adagerà dolcemente tavola e vela sul bagnasciuga, un attento teutonico ve le trarrà in salvo. Ottimi centri repair.
Noleggio auto
Ottimo e per niente caro.
Ottimo, se volete rimanere a Pozo non serve l’auto. Dopo 3 giorni o vi sparate o ne noleggiate una per andare a cena fuori e per fare la spesa al vicino paese chiamato El Vecindario.
Localismo
Sí, attenzione a non rubare le onde a local windsurfer o kiter: respect!
Zero, tutti ti aiutano se sei in difficoltà. Meglio non stare nei paraggi quando Campello molla tutto durante i suoi altissimi doppi forward.
Fidanzata / Moglie
Ottimo spot el Burro: spiagge bianche con bunker in roccia naturale per ripararsi. Splendida la spiaggia e carini i negozi a Corralejo. Belle visite nei dintorni e al sud. In 15 minuti di traghetto siete a Lanzarote. Yoga e Pilates su www.azulfit.com.
Ehm, diciamo che Pozo non è molto indicato, né affascinante. Le attrazioni turistiche sono al sud, Maspalomas e Playa del Ingles. Di sicuro interesse una visita all’entroterra montagnoso.
Bellezze naturali
Desertica desolazione carica di energia positiva. Dune e vulcani. Tramonti spettacolari.
La fantastica architettura di Pozo Izquierdo (sigh). Il bunker con i ventilatori, la cava di sabbia a poche centinaia di metri. L’interno dell’isola e le dune di Maspalomas meritano davvero.
Ci tornerei
100% prossimo giugno – luglio 2012, o fuori stagione su previsione.