Home

Chia Sport Week by FollowYourPassion

di - 27/04/2025

Chia21 by FollowYourPassion
Ascolta l'articolo

Chia21 FollowYourPassion: trionfo assoluto per Marta Bernardi sulla mezza maratona e Paolo Atzeni. Marco Ratto e Claudia Pinna dominano la 10 km.

Chia Sport Week 2025 by FollowYourPassion

Correndo sotto l’infinito cielo della Sardegna si è conclusa la Chia Sport Week 2025, l’evento multisport ideato e organizzato da FollowYourPassion. L’ultimo dei tre giorni di eventi è stato tutto dedicato alla corsa con la Chia21, che ha visto protagonisti tanti atleti sulla distanza della mezza maratona 21,097km, della 10 km sia in forma competitiva che non competitiva e della Family Run, la corsa da 5 km aperta a tutti. Il panorama mozzafiato e natura incontaminata con percorsi, affacciati su dune di sabbia, lagune popolate da fenicotteri rosa e scorci di macchia mediterranea in fiore, hanno regalato come sempre ai runner scenari mozzafiato e atmosfere da sogno.

Annullato il triathlon

In seguito all’annullamento della gara di triathlon di sabato 26 aprile, come da disposizioni della Federazione Italiana Triathlon, reso necessario dalle solenni esequie Papali, quasi tutti i triatleti presenti a Chia hanno deciso di non rinunciare all’adrenalina della competizione, riversandosi sulle gare podistiche della domenica. Il loro entusiasmo e la loro preparazione hanno regalato al pubblico una giornata di sport memorabile, fatta di sfide serrate, sorpassi mozzafiato e arrivi al cardiopalma. Con grande determinazione, questi atleti hanno saputo trasformare un imprevisto in un’opportunità, elevando il livello delle competizioni su strada e contribuendo a scrivere una delle edizioni più emozionanti di sempre.

Chia21 by FollowYourPassion

Chia, riferimento internazionale

La combinazione tra la bellezza selvaggia del territorio e l’elevato livello organizzativo – con percorsi curati nei minimi dettagli e un’attenzione particolare alla sicurezza – conferma il successo di una manifestazione che ogni anno conquista sportivi da tutto il mondo.

Marta Bernardi vincitrice anche tra glu uomini!

Regina indiscussa di questa edizione della Chia21km mezza maratona è la triatleta Marta Bernardi (G.S. Le Panche Castelquarto) arrivata prima assoluta, davanti anche al primo uomo, chiudendo in un più che valido di 1h17’16”. Alle sue spalle, sul primo gradino del podio maschile, trionfa Paolo Atzeni (Cagliari Marathon Club) in 1h18’29”. Sulla 10km Marco Ratto (Asd Cagliari Atletica Leggera) ha vinto in 31’12”, mentre tra le donne si è imposta Claudia Pinna (C.U.S. Cagliari) in 36’55”.

Chia21 Mezza Maratona

A segnare la storia ed entrare nell’albo d’oro della Chia21 sulla distanza della mezza Maratona, in 1h17’16” è stata Marta Bernardi. Fortissima triatleta con 5 titoli Italiani di triathlon medio, 6 titoli italiani di duathlon classico e un titolo di duathlon sprint, ha vinto 2 Ironman 70.3 e vanta 10 podi internazionali tra gare Ironman, 70.3 e Challenge, nel 2021 ha vinto la medaglia di bronzo ai campionati Europei di triathlon medio e più volte in nazionale.

Le parole della vincitrice

“Ero qui per il Triathlon, ma dopo che è stato sospeso con il mio allenatore in vista delle prossime gare abbiamo deciso di provare a fare la mezza maratona e farla bene. Sono molto contenta è stata durissima ma bellissima, organizzazione impeccabile. Ho trovato un buon passo nei primi 10 km e mi sono fatta un po’ portare da un bel gruppetto, la seconda parte più impegnativa con un bel panorama ma molto dura, in bici in discesa ci si può riposare, con la corsa si continua a spingere. Alla fine è andata bene e sono felice”.

Dietro di lei sul podio femminile Benedetta Ferri (Asd Cagliari atletica Leggera) in 1:35’02” e Francesca Lesignoli (CUS Parma) in 1:36’32”.

La gara maschile

Il podio maschile ufficiale invece è stato dominato da Paolo Atzeni in 1h18’29”, dietro di lui Omar Gessa (Atletica Pula) in 1h18’42”. A completare il podio Mohamed Ben Messaoud (Asd Space Running) in 1h22’:09”. Non rientra in classifica in quanto iscritto alla 21k in modalità Turistica Non competitiva, ma con un tempo degno di nota, l’ungherese Dobi Gergo con 1h11’01” che porta a casa comunque una bellissima soddisfazione dopo aver assolutamente dominato venerdì la gara da 5km di nuoto ChiaSWIM.

Le parole del vincitore

«Questa è forse una delle mezze più dure che si possano fare. Oggi un risultato al di là di qualsiasi aspettativa, il mio primo posto assoluto in una gara, sono strafelice. Sono rimasto spiazzato dall’arrivo di Marta Bernardi, straordinaria – ha raccontato Paolo Atzeni –. Ero qui per il triathlon e questa vittoria ha ripagato il dispiacere di ieri, sono felicissimo e ci rivedremo sicuro l’anno prossimo».

Chia21, 10 KM

Con una gara combattutissima e arrivo al cardiopalma, Marco Ratto conquista il gradino più alto del podio della 10km. L’atleta sard, tesserato per Asd Cagliari Atletica Leggera, ha giocato in casa, andando a tagliare il traguardo dopo 31’12” laureandosi nuovo Campione Regionale Fidal Sardegna sulla distanza. Marco ha preceduto di pochi secondi Federico Ortu (Cus Cagliari), secondo in 31’17”, e Marco Mattu (G.S. Cagliari Marathon Club), terzo in 33’30”.

La parole del vincitore

«Gara bellissima e molto tirata con Federico Ortu, combattuta fino all’ultimo. Per me una bella soddisfazione»

Gara femminile

In campo femminile a sbaragliare le avversarie è stata Claudia Pinna (Cus Cagliari) che con 36’55” diventa la nuova Campionessa Regionale Fidal Sardegna, relegando in seconda posizione Alice Capone (Triathlon team Sassari), in 37’05”, mentre è terza Eleonora Gardelli (Polisportiva Moving) in 38’21”.

Le parole della vincitrice

«Torno a Chia dopo circa 9 anni, e sono contentissima. Oggi è stata una giornata ideale, con Alice ci siamo date battaglia, gara combattuta e molto bella”.

ChiaSWIM, 25 APRILE | I VINCITORI

Venerdì 25 aprile a inaugurare la Chia Sport Week è stata ChiaSWIM con la partecipazione record di 200 nuotatori divisi su tre distanze: 5km, 3,8km e 1,9km. Partenza, per tutti e tre i chilometraggi, dalla splendida Su Giudeu, considerata, con la sua sabbia chiara, tra le più belle d’Italia. Nella 5 km sono saliti sul gradino più alto del podio Dobi Gergo, atleta della nazionale di triathlon ungherese e primo non competitivo della 21k e l’irlandese Sophie Scannel, rispettivamente con il tempo di 1:02’57”, davvero fenomenale, e 1:48’43”. Nella 3,8 km i più veloci sono stati Mattia Modoni in 1h03’16” e Giulia Casali in 1h11’38”. Hanno dominato sui 1,9 km Cristiano Iuliano in 28’02” e la belga Sauvane Anglicus in 32’05”.

Gli eventi 2025

1 febbraio – Bergamo Urban Night Trail
2 febbraio – Bergamo21
13 aprile – Roma Appia Run
25 aprile ChiaSWIM (Chia Sport Week) (Evento sospeso)
26 aprile – ChiaTRI (Chia Sport Week)
27 aprile – Chia21 (Chia Sport Week)
3 maggio – MilanoTRI
3 maggio – Milano10K
11 maggio – StaiSano! RUN
29 giugno – LovereTRI
28 settembre – Monza21
4-5 ottobre – PeschieraTRI
23 novembre – Milano21

Daniele Milano nasce una buona cinquantina di anni fa in Valle d’Aosta. Cresciuto con la montagna dentro, ha sempre vissuto la propria regione da sportivo. Lo sci alpino è stato lo sport giovanile a cui ha affiancato da adolescente l’atletica leggera. Nei primi anni 90 la passione per lo snowboard lo ha letteralmente travolto, sia come praticante che come giornalista. Coordinatore editoriale della rivista Snowboarder magazine e collaboratore per diverse testate sportive di settore ha poi seguito la direzione editoriale della testata Onboard magazine, affiancando sin dal lontano 2003 la gestione dell’Indianprk snowpark di Breuil- Cervinia. Oggi Daniele è maestro di snowboard e di telemark e dal 2015 segue 4running magazine, di cui è l’attuale direttore editoriale e responsabile per il canale web running. Corre da sempre, prima sul campo di atletica leggera vicino casa e poi tra prati e boschi della Valle d’Aosta. Dal 2005 vive un po’ a Milano con la propria famiglia, mentre in inverno si divide tra la piccola metropoli lombarda e Cervinia. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri”