Home

Celebriamo la giornata della Terra con Buff®

di - 24/04/2025

Ascolta l'articolo

BUFF® celebra la Giornata della Terra con un’iniziativa di riforestazione nell’ambito dell’impegno per 1% for the Planet. Un progetto in collaborazione con Arbre Team, per riforestare le zone colpite dagli incendi e trasformare terre bruciate in nuovi polmoni verdi per il pianeta.

In occasione di questa giornata, BUFF trasforma la propria visione aziendale in azioni concrete, coinvolgendo sessanta dipendenti in un’esperienza collettiva di riforestazione e rigenerazione ambientale. Con la mission di ispirare un mondo più consapevole attraverso il brivido dell’avventura, BUFF® ha dato vita alla “BUFF® Fruit Trees Forest” a Castell de Queralt (Bellprat). Si tratta di un’area della Catalogna fortemente colpita da incendi e deforestazione.

L’obiettivo dell’iniziativa è la piantumazione di 240 alberi da frutto, per favorire la rinascita della biodiversità locale e compensare le emissioni di carbonio. Inoltre, sono state avviate attività di pulizia del suolo e rimozione di materiale organico. Queste sono azioni fondamentali per prevenire il rischio di futuri incendi e per tutelare l’ecosistema locale. Gesti simbolici e al tempo stesso tangibili, che riflettono i valori del brand e il proprio impegno nel connettere le persone alla natura tramite uno stile di vita consapevole, autentico e profondamente legato al pianeta.

Il progetto

Il progetto rientra nel più ampio impegno di BUFF® all’interno del movimento 1% for the Planet. Questo prevede la donazione di una percentuale delle vendite della linea CoolNet UV® a progetti ambientali. Un modo concreto per restituire al pianeta ciò che offre quotidianamente, promuovendo un modello di business etico e sostenibile.

Dalla progettazione circolare alla produzione interna alimentata da energia rinnovabile, BUFF® – certificata B Corp™ dal 2022 – dimostra che è possibile innovare nel rispetto dell’ambiente. Con sede a Barcellona, l’azienda esporta oggi in oltre 80 Paesi e continua a ispirare amanti dell’outdoor in tutto il mondo, proteggendo i luoghi che rendono possibile l’avventura all’aria aperta.  

buff