Home

Olympia Stealth, eMTB facile per osare di più

di - 19/04/2025

olympia stealth - bici 01
Ascolta l'articolo

Stealth è la nuova eMTB firmata Olympia pensata per l’escursionismo, caratterizzata da un motore Polini E-P3+ MX e capace di offrire un interessante unione tra potenza e comfort agli e-biker

Il telaio di Olympia Stealth è realizzato con un robusto alluminio idroformato 6061, che assicura solidità e resistenza alle sollecitazioni. Il carro posteriore, in carbonio Toray T800, introduce un tocco di elasticità e leggerezza nel retrotreno, migliorando la reattività della bici e contribuendo a un’esperienza di guida fluida e confortevole, grazie all’alleggerimento delle masse sospese.

olympia stealth - 02

Quanto alle prestazioni del settore propulsivo, Stealth dispone di una dotazione di tutto rispetto: il powertrain è composto dal motore ad alto rendimento Polini E-P3+ MX, che eroga 90 Nm di coppia, e dalla batteria proprietaria PowerNine 900 da 900 Wh, tutto ciò che serve per potersi permettere escursioni di ampia portata, con grande potenza.

La forcella è la Rock Shox Psylo Gold con 160 mm di escursione, mentre l’ammortizzatore Rock Shox Deluxe Select serve un carro a quadrilatero articolato da 150 mm di corsa. Questa configurazione assicura un’ottima gestione degli impatti e delle asperità del terreno, consentendo al ciclista di destreggiarsi bene anche in tracciati più tecnici.

olympia stealth - 04

Ogni dettaglio di Stealth è stato sviluppato per massimizzare la facilità della guida. La geometria è stata studiata per risultare perfettamente bilanciata, in modo da offrire una posizione in sella comoda e un totale controllo della bici anche quando i percorsi diventano più esigenti.

In base alla pendenza del terreno e al comportamento desiderato del sistema ammortizzante, l’assetto può essere regolato tramite il Flip Chip posizionato sul link dell’ammo. Ruotando il dispositivo l’inclinazione degli angoli varia di mezzo grado.

Queste le quote principali di Olympia Stealth: angolo sterzo di 64°, angolo sella da 78,3° a 77,7° (da S/M a L/XL), BB Drop di 30 mm, carro lungo 457 mm, reach da 456 a 499 mm, stack da 625 a 643 mm, interasse da 1.251 a 1.303 mm.

– Leggi anche: Olympia Nitro Competizione in test

olympia stealth - 01

L’azione della sospensione posteriore è stata ottimizzata per garantire un’elevata stabilità. Per aumentare ulteriormente la solidità sono stati raddoppiati i cuscinetti su entrambi i lati del perno motore e del carro posteriore, mentre un sistema di espansione interno compatta il raccordo tra carro e motore, migliorando la rigidità e la durata nel tempo.

Il display con i comandi della drive unit Polini E-P3+ MX è perfettamente integrato nel top tube. Le funzioni di assistenza vengono gestite attraverso un comando remoto posizionato sul manubrio, per un controllo intuitivo e immediato.

olympia stealth - 03

Olympia Stealth è disponibile in un solo allestimento, in doppia colorazione silver-vinaccia e ocra-grigio, e in tre taglie: S/M, M/L, L/XL. Il prezzo al pubblico è di 5.678 euro.

Queste le specifiche di Olympia Stealth: sospensioni RockShox (forcella Psylo Gold e ammo Deluxe Select+), trasmissione Shimano XT/Deore 1x12v, guarnitura FSA, freni Shimano M6120 a quattro pistoni con rotori da 203/180 mm, ruote con cerchi Gipiemme e mozzi Shimano SLX, pneumatici Vittoria Martello 29×2,35″ TNT, telescopico CrankBrothers Highline 3, sella Selle San Marco GND, cockpit X-Feel. Il peso dichiarato è di 26 kg.

Maggiori info qui