Home

Kona Hei Hei CR rinasce con un nuovo telaio in carbonio

di - 17/04/2025

kona hei hei cr gen 10 - cover
Ascolta l'articolo

La decima generazione della Hei Hei CR, uno dei modelli più riconoscibili di Kona, presenta una riprogettazione del telaio e della sospensione oltre a una geometria migliorata

La Hei Hei è nata come hardtail in titanio nell’ormai lontano 1991, rimanendo a lungo la bici Kona dedicata al Cross Country. La più recente interpretazione rimane fedele all’efficienza che gli appassionati di XC amano, ma aggiunge un design migliorato della sospensione posteriore per migliorare la stabilità e la reattività sui percorsi più impegnativi.

La linea di Kona Hei Hei CR di decima generazione rimane sostanzialmente simile a quella dei modelli che l’hanno preceduta, con alcuni importanti cambiamenti nel design.

kona hei hei cr gen 10 - 04

Ci sono ora nove fori all’interno del triangolo anteriore, dedicati al montaggio di sistemi d’idratazione – il classico portaborraccia – e tool/ricambi, in base alle preferenze personali. Ora anche il telaio in taglia Small può ospitare due borracce da 500 ml nel triangolo anteriore.

Il cablaggio interno segue un percorso ottimizzato e guidato all’interno dei tubi per ridurre i rumori e soprattutto semplificare la vita ai meccanici durante le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria.

kona hei hei cr gen 10 - 01

Nuova sospensione e geometria aggiornata

Kona Hei Hei CR di decima generazione mantiene la corsa posteriore di 120 mm, ma ora è compatibile con una forcella d 130 mm di travel. Questa scelta contribuisce ad aprire lo sterzo, che passa da 67,5 a 66°. La bici è proporzionalmente più lunga, con il reach che ora va da 424 a 509 mm sulle quattro taglie (da S a XL).

Queste le altre quote fondamentali: carro lungo 435 mm, movimento centrale alto 344 mm (BB Drop di 31 mm), stack da 606 a 639 mm, interasse da 1.163 a 1.262 mm.

In fatto di sospensione posteriore, gli ingegneri Kona hanno voluto migliorare il feeling di Hei Hei CR in discesa, passando dal design monoblocco della precedente serie a un carro posteriore con giunto sui foderi alti. Questo è un vero quadrilatero articolato, che porta a una risposta più prevedibile del retrotreno lungo tutti i 120 mm di travel.

La curva di affondamento è prettamente lineare, con un anti squat contenuto, e nel complesso una superiore capacità di lettura del terreno sulle discese più impegnative. Kona ha rivisto anche la cinematica in pedalata, con una curva anti-squat più coerente per la destinazione d’uso, migliorando la bici per reattività ed efficienza.

A completare la geometria più progressiva e una sospensione posteriore migliorata troviamo una migliore integrazione del telescopico. Kona Hei Hei CR è compatibile con reggisella da 31,6 mm, con profondità d’inserimento di 80 mm, il che significa si possono usare dropper post da 125 a 200 mm di abbassamento lungo il range delle taglie.

Tra i dettagli degni di nota, il supporto cambio posteriore UDH, l’attacco guida catena ISCG 05, la compatibilità con corone sino a 38 denti, e supporto pinza posteriore Posto Mount da 180 mm.

– Leggi anche: Kona Remote, divertimento amplificato in eMTB

kona hei hei cr gen 10 - bici

Un solo allestimento per Kona Hei Hei CR

Kona ha scelto di proporre la Hei Hei CR di decima generazione in un solo allestimento, che strizza più l’occhio al divertimento sui sentieri che alla massima efficienza, quindi più al Downcountry che al Cross Country. Questo per esaltare la sospensione posteriore più performante e la geometria più progressiva. Chi vuole cucire Hei Hei CR su di sé come full suspended da gara, può acquistare il kit telaio.

Le sospensioni sono RockShox di classe Ultimate (forcella Pike da 130 mme ammo Deluxe), i freni sono SRAM Motive Bronze a quattro pistoni con rotori Centerline da 180 mm, mentre la trasmissione e la nuova SRAM Eagle 90 Transmission, con corona da 32 denti e cassetta 10-52d. Le ruote hanno cerchi WTB KOM i30 TSC montati su mozzi DT Swiss 370, con pneumatici Maxxis Dissector Exo TR 29x,24″, il cockpit è Kona XC/BC in standard da 35 mm mentre il telescopico è TranzX +RAD con abbassamento da 125 a 200 sulle quattro taglie (da S a XL).

kona hei hei cr gen 10 - kit telaio

Proposta in colorazione Gloss Bone w/ Charcoal Decals, Kona Hei Hei CR ha un prezzo di 6.499 €, mentre il kit telaio è venduto a 2.699 euro.

Maggiori info qui

Cristiano Guarco - 4bicycle - portrait 211127

Ciao a tutti, sono Cristiano Guarco, appassionato da una vita di mountain bike ma anche del movimento ciclistico in ogni sua forma. Da circa 20 anni ho fatto della mia passione la mia professione, una grande fortuna raccontare questo mondo, per parole e immagini, che tanto mi ha insegnato e continua a insegnare ma anche ispirare.