Home

[TEST] Fox Speedframe RS quando la sicurezza è cool

di - 22/04/2025

fox speedframe rs - casco mtb open-face - cover
Ascolta l'articolo

Il nuovo Speedframe RS di Fox Racing è un casco aperto da Trail ben ventilato che si colloca in cima alle classifiche per la sicurezza ma anche per il comfort, sfruttando al meglio della tecnologia disponibile sul mercato

Negli ultimi anni, il casco Fox Speedframe è diventato uno degli open-face preferiti dagli appassionati. Il motivo è semplice: stile ricercato e piacevole, unito al giusto mix tra protezione, aerazione e comodità.

Per il 2025, Fox ha riprogettato il suo best-seller non solo per renderlo più sicuro – come rilevato dal prestigioso laboratorio indipendente Virginia Tech – ma anche per affrontare alcuni degli aspetti che i ciclisti – dall’amatore all’agonista – volevano vedere migliorati.

Vediamo ora come si è comportato il nuovo casco Fox Speedframe RS nel nostro test.

– Leggi anche: Guida pratica al casco aperto da mountain bike

fox speedframe rs - casco mtb open-face - top

Come è fatto

Il marchio californiano offre tre modelli di Speedframe per il 2025: quello base, venduto a 109,99 €; l’intermedio Speedframe Pro, dal prezzo di 179,99 €; il top di gamma Speedframe RS, oggetto del nostro test, venduto a 249,99 € (qui la gamma nel dettaglio).

Al momento della pubblicazione, Speedframe RS è al primo posto dei caschi più sicuri testati da Virginia Tech, seguito in classifica dal fratello minore Speedframe Pro, entrambi con valutazione di cinque stelle.

Questo è merito del design e delle tecnologie adottate, a partire da MIPS Integra Split a doppia densità, il sistema di protezione dagli urti rotazionali impiegato in questa versione esclusiva sul top di gamma di casa Fox.

fox speedframe rs - casco mtb open-face - mips

Speedframe RS è inoltre dotato di Boa Fit System per una facile e precisa personalizzazione della vestibilità (anche quattro posizioni in altezza), di una visiera regolabile in altezza su tre posizioni, di imbottiture Ionic+ anti-batteriche e anti-odore, e di una chiusura sottogola FidLock. Non manca la certificazione NTA-8776 per e-bike: significa che il casco è stato progettato per sopportare impatti a velocità particolarmente elevate.

fox speedframe rs - casco mtb open-face - boa

Tra i dettagli degni di nota, il porta occhiali integrato sulla parte frontale, e il supporto adesivo per il montaggio di una action cam (compatibile GoPro) al di sotto della visiera. La confezione comprende anche le fodere interne di ricambio e una comoda sacca per il trasporto.

Fox Speedframe RS è disponibile in tre taglie (S 51-55 cm, M 55-59 cm, L 59-63 cm) e in diverse colorazioni (Matte blk, matte wht, paranoid rust, paranoid midnight, paranoid military), tra cui la nostra Matte Black. Il peso rilevato alla bilancia è di 401 g (taglia M, con supporto GoPro montato).

On The Trail

Ci vuole davvero poco per iniziare ad adorare lo Speedframe RS. È incredibilmente snello, comodo e ventilato.
La vestibilità, il look e l’esperienza complessiva quando lo indosso raggiungono quasi la perfezione. Ci sono solo due piccoli appunti da fare. Il primo riguarda la flessione della visiera con una action cam GoPro 12 Black montata. Non si nota nei filmati, merito della stabilizzazione integrata, ma è un qualcosa che diventa evidente durante la guida. Di certo la visiera flessibile è una caratteristica di sicurezza che contribuisce a ridurre il rischio di lesioni al collo, ma in ogni caso è un aspetto da segnalare.

fox speedframe rs - casco mtb open-face - supporto gopro

Il secondo invece è relativo al sistema di trasporto integrato per gli occhiali quando non sono utilizzati. È una grande idea, ma individuare le fessure per riporre gli occhiali richiede un po’ di pratica e può essere un po’ complicato, soprattutto quando si indossano i guanti lunghi non così sottili. A ogni modo, una volta inserite le stanghette nelle apposite fessure, i piccoli cuscinetti in gomma fanno un ottimo lavoro per tenere gli occhiali saldamente in posizione.

Nel complesso, Speedframe RS è un casco open-face molto solido in tutto e per tutto. Le corpose imbottiture e il sistema MIPS Integra Split non contribuiscono a farlo percepire perfettamente aderente alla testa, ma questo è probabilmente il prezzo da pagare per l’aumento della sicurezza e per la riduzione della trasmissione di energia al cervello nel caso di una caduta. I cuscinetti Ionic+ più spessi assorbono meglio il sudore, senza intaccare la canalizzazione interna dell’aria, e quindi la termoregolazione, che rimane di altissimo livello per un casco aperto da Trail.

fox speedframe rs - casco mtb open-face - imbottiture

La ventilazione è davvero superba: anche a velocità ridotte, grazie alle enormi aperture lungo la fronte e intorno alla parte anteriore, è possibile sentire l’aria fresca che entra e asciuga il sudore, mentre passa e prosegue sulla testa attraverso i canali interni.

Per finire, sui terreni accidentati, la stabilità è pressoché perfetta, con il plus rappresentato dall’assenza di rumorosità da parte del sistema MIPS Integra Split. Così il biker può rimanere perfettamente concentrato sulla guida.

fox speedframe rs - casco mtb open-face - lato

Conclusioni

Speedframe RS è innegabilmente caro, con un prezzo di listino che appare alto per un casco aperto, sebbene al top sotto ogni punto di vista.

Ma quando si tratta di sicurezza e protezione, oltre che di stile e comfort, la pillola diventa più dolce.

L’estetica accattivante è accompagnata da una comodità e da una ventilazione sopra la media della categoria. Senza tralasciare le caratteristiche tecniche da primo della classe, come il sistema di ritenzione Boa Fit System, la chiusura sottogola Fidlock, ma soprattutto l’esclusiva tecnologia di protezione MIPS Integra Split.

In breve, se avete la disponibilità economica, vale la pena di prendere in considerazione lo Speedframe RS, capace di alzare realmente l’asticella sotto ogni punto di vista per un moderno casco aperto da Trail Riding.

Cosa ci piace

  • Ventilazione superba
  • Sicurezza al top
  • Bello da vedere
  • Comodo da indossare

Cosa migliorare

  • Porta occhiali integrato non così facile da usare
  • Visiera flessibile con la GoPro montata, ma senza ripercussioni sulla qualità dei video

Maggiori info qui

Cristiano Guarco - 4bicycle - portrait 211127

Ciao a tutti, sono Cristiano Guarco, appassionato da una vita di mountain bike ma anche del movimento ciclistico in ogni sua forma. Da circa 20 anni ho fatto della mia passione la mia professione, una grande fortuna raccontare questo mondo, per parole e immagini, che tanto mi ha insegnato e continua a insegnare ma anche ispirare.