Home

Lago di Garda 2024, quanto vento ha fatto?

di - 09/04/2025

Ascolta l'articolo

Statistiche del vento 2024 per il Lago di Garda.

Vi ricordate il nostro articolo QUANTO VENTO FA AL LAGO DI GARDA pubblicato l’anno scorso in riferimento alla stagione 2023? Spero di si perché è stato davvero molto letto da tantissimi di voi, probabilmente una delle news più lette di sempre. È arrivato il momento di pubblicare le statistiche relative al 2024.
Sono d’obbligo però alcune premesse e precisazioni, in modo da prevenire eventuali discussioni.

  • Questa “misurazione” del vento si riferisce solamente ad uno spot specifico del Lago di Garda, ovvero il Pier Watersports Center presso il Pier Surf Hotel.
  • Da aprile ad ottobre la base operativa di 4Windsurf si “sposta” al Pier Watersports Center, luogo presso il quale lavoro ormai da 10 anni e da quest’anno è ancora un po’ più nostro. In questo periodo sono presente fisicamente in spiaggia dalle 7:30/8:30 fino alle 18:00, tutti i giorni della settimana. 
  • Di conseguenza questa “misurazione” del vento è ciò che ho potuto vedere con i miei occhi (e quasi sempre anche toccare con mano ovvero andando in acqua a surfare o facendo lezione o in free surf), e si riferisce solamente a ciò che è successo presso il Pier Watersports Center essendo consapevoli che in altri spot del Lago la misurazione del vento nella stessa giornata potrebbe essere sostanzialmente diversa, sia in positivo che in negativo. Per esempio quando il vento da sud del pomeriggio ha una maggiore direzione da Vinessa (particolare vento del Garda), al Pier potrebbe esserci poco vento o molto rafficato, mentre a Riva del Garda o Torbole potrebbe essere anche molto forte; oppure al contrario ci potrebbero essere delle buone giornate di vento al Pier e a Torbole essercene molto meno. O per esempio con il Peler dove al Pier il vento potrebbe essere relativamente leggero ed essere molto più forte negli spot più a sud.
  • La misurazione è effettuata nell’arco dell’intera giornata, quando almeno per un’ora la condizione è stata stabile, indipendentemente dall’orario. Facendo un esempio pratico può capitare che a volte l’Ora del pomeriggio non entri nel classico orario giornaliero delle 12:30-13:30, e magari entra e si distende più tardi quando ormai in molti hanno abbandonato le speranze e sono andati via. Noi però rimaniamo ogni giorno fino alle 18:00 e se come anticipato la condizione rimane stabile per più di un’ora la segniamo come “giornata” di vento, indipendentemente dall’orario in cui è entrato il vento.
  • I numeri che vedete segnati nella tabella sono una misurazione empirica in NODI, di Peler o Ora (a volte entrambi nella stessa giornata), con una condizione stabile di almeno un’ora presso lo spot del Pier Watersports Center, come già scritto nelle righe qui sopra.
  • I dati riportati non sono stati rilevati con anemometro in spiaggia, come sembrerebbe più facile fare, ma sono fonte di una analisi empirica. Questo perché il vento presente in spiaggia non rispecchia quello che si trova a poche decine di metri dall’ingresso in acqua.
  • La nostra analisi empirica di cui proponiamo una scala personale in nodi è la seguente:
    Meno di un’ora di vento (di qualunque intensità)= NO WIND
    Meno di 8 nodi= NO WIND
    8 NODI= giornata da “minimo sindacale”, ovvero almeno una persona per più di un’ora ha planato o con vele grandi o ha fatto qualche volo in foil (wing o windsurf).
    10 NODI= i freerider o slalomari con vele grandi planano abbastanza bene e tutti i foil iniziano a volare con relativa stabilità.
    12 NODI= tutti in acqua con vele grandi-medie e i foil iniziano a saltare.
    14 NODI= classic day al Pier, tutti in acqua e anche i freestyler del windsurf iniziano a divertirsi (per loro vele 5.2/4.8 con vento più disteso e più forte davanti alla spiaggia dei “Maiali”).
    16 NODI= classic day al Pier ++, i freerider iniziano ad usare vele più piccole e tutti i freestyler si divertono con le loro 5.2 e 4.8, non solamente ai “Maiali” ma anche davanti al Pier.
    18 NODI= big day, la comunità freeride del Pier inizia a pensare di cambiare vela e mettere le loro vele da wave grandi, i freestyler mettono la 4.4, e ci si diverte alla grande anche davanti alla “scaletta” del Pier (ndr: le mie condizioni preferite).
    20 NODI= big day ++, più tavole in aria (di qualunque tipo o sport) che in acqua a planare. Quelle giornate che ti ricordi.
    25 NODI= misurazione puramente indicativa, in mezzo al lago potrebbero essere anche molti di più. Giornate di tempesta con vento derivato da brutto tempo o arrivo perturbazione.
  • Le misurazione sono state effettuate dal 19 aprile al 13 ottobre 2024.
Screenshot

Tiriamo giù qualche dato per la stagione 2024:
178 giorni presi in esame di cui 23 totalmente senza vento, per un totale di 155 “giornate” di vento al Pier Watersports Center. Statisticamente vuol dire che nei 7 mesi di apertura della scuola dal 19 aprile al 13 ottobre 2024 abbiamo avuto circa l’ 87% delle giornate “planabili”, nel 2023 erano state il 90%.
33 giornate di solo Peler maggiormente concentrate a fine stagione a settembre. Nel 2023 erano state 32 le giornate di solo Peler senza Ora.
76 giornate di “doppietta”, ovvero di Peler al mattino e Ora al pomeriggio “planabili” con una percentuale più alta nei mesi estivi di giugno, luglio e agosto. Nel 2023 erano state 78 le giornate di doppietta distribuite però maggiormente da luglio a settembre.
43 giornate di solo Ora maggiormente concentrate in primavera da aprile a giugno. Nel 2023 le giornate di solo Ora erano state 64.
79 “classic day” con vento dai 14 ai 18 nodi o di Ora o di Peler (o entrambi), che rappresentano il 45% delle giornate planabili. Questo dato è il più significativo di tutti, dimostrando che il 2024 mediamente è stato meno ventoso, inteso per giornate “classiche” con vento medio 14-18 nodi, rispetto al 2023 in cui questo tipo di giornate ha rappresentato il 75%. Per riassumere quindi il 2024 e 2023 sono stati simili in termini di quantità di giornate “planabili” (87% contro 90%), ma l’intensità media del vento nel 2024 è stata decisamente inferiore rispetto al 2023, con un bel 45% contro 75%.
Solo 6 “big day” con più di 20 nodi, di cui 5 di Ora e 1 di Peler. Nel 2023 erano stati 14 i “big day” di cui 9 di Ora e 5 di Peler.
Solo il mese di agosto ha avuto il 100% di giornate planabili, 31 giorni su 31, ed è stato il mese con il maggior numero di giornate da “classic day” (ndr: 14-18 nodi), 17 giorni su 31. Si deduce che agosto a livello di uscite in acqua è stato il miglior mese della stagione 2024. Nel 2023 era stato il mese di luglio.

Vi aspettiamo per la stagione 2025 al Pier Watersports Center con tante novità!

Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, poi la mia vita e il mio lavoro. Campione Italiano Wave nel 2013 e 2015. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.