Home

Jae Tips x Saucony

di - 31/03/2025

Ascolta l'articolo

Jae Tips svela la collezione “I Love You, But I’m Busy” in collaborazione con Saucony, evidenziando il delicato equilibrio tra famiglia e carriera.

Jae Tips collab Saucony

Saucony, moda oltre la performance

Jae Tips sta ancora una volta spingendo i confini della moda con la sua ultima collaborazione con Saucony, un importante marchio globale di calzature per il running e il lifestyle. La collezione “I Love You, But I’m Busy” presenta la silhouette Grid Jazz 9 e continua a esplorare i profondi temi personali che hanno caratterizzato i precedenti design di Jae, mettendo in evidenza il delicato equilibrio tra famiglia e carriera.

Una nuova collezione

Basandosi sul successo delle sue collezioni precedenti, “I Love You, But I’m Busy” riflette la filosofia di Jae di aspirare al successo senza mai perdere di vista l’importanza dei suoi cari. Questa collezione include anche una collaborazione per bambini sulla iconica Saucony Shadow 6000, sottolineando ancora di più l’importanza della famiglia al centro dell’etica del design di Jae.

Design

La Grid Jazz 9 presenta un design che combina tomaia in mesh misto, inserti in suede, solette personalizzate e dettagli grafici come ricami sulla linguetta e sul tallone. Questi elementi non solo riflettono lo stile distintivo di Jae, ma anche il suo costante messaggio di equilibrio tra il successo professionale e le priorità familiari.

Ecco come questa nuova release si inserisce nella continua narrativa di Jae con Saucony:

  • “Remember Who Fronted” (2023): la prima collaborazione di Jae con Saucony, la Grid Azura 2000, è stata un potente promemoria per restare concentrati e continuare a spingersi oltre i limiti. Questo tema della perseveranza è rimasto un pilastro della sua etica del lavoro e della sua filosofia di vita, influenzando ogni successiva release.
  • “What’s The Occasion” (2023): la Grid Shadow 2 era un omaggio ai diversi momenti e occasioni della vita, con due colorazioni che simboleggiavano la versatilità necessaria per affrontarli. Che si tratti di un appuntamento o di una festa, la collaborazione di Jae sottolineava l’importanza di dare spazio alle giuste priorità nella vita, un concetto che si ricollega anche all’equilibrio che mantiene tra famiglia e carriera.
  • “The To Do List” (2024): questa collezione, con protagonista la ProGrid Omni 9, era tutta incentrata sul mettersi al lavoro e concentrarsi sugli obiettivi personali. Rifletteva la dedizione di Jae al suo lavoro, ma anche il suo profondo impegno verso i suoi figli, che sono stati protagonisti della campagna.
  • “No Shoes in the House” (2024): con la sneaker Matrix, Jae ha ancora una volta sottolineato l’importanza di staccare dal lavoro quando si è a casa. Questa collezione metteva in evidenza la necessità di dedicare tempo alla famiglia e di riflettere su ciò che è stato realizzato e spuntato dalla To Do List.

Lancio globale – 11 aprile

La collezione sarà lanciata a livello globale venerdì 11 aprile, per maggiori informazioni e aggiornamenti sulla collaborazione Saucony x Jae Tips, visita Saucony.com e segui @saucony_eu.

Daniele Milano nasce una buona cinquantina di anni fa in Valle d’Aosta. Cresciuto con la montagna dentro, ha sempre vissuto la propria regione da sportivo. Lo sci alpino è stato lo sport giovanile a cui ha affiancato da adolescente l’atletica leggera. Nei primi anni 90 la passione per lo snowboard lo ha letteralmente travolto, sia come praticante che come giornalista. Coordinatore editoriale della rivista Snowboarder magazine e collaboratore per diverse testate sportive di settore ha poi seguito la direzione editoriale della testata Onboard magazine, affiancando sin dal lontano 2003 la gestione dell’Indianprk snowpark di Breuil- Cervinia. Oggi Daniele è maestro di snowboard e di telemark e dal 2015 segue 4running magazine, di cui è l’attuale direttore editoriale e responsabile per il canale web running. Corre da sempre, prima sul campo di atletica leggera vicino casa e poi tra prati e boschi della Valle d’Aosta. Dal 2005 vive un po’ a Milano con la propria famiglia, mentre in inverno si divide tra la piccola metropoli lombarda e Cervinia. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri”