L’attesa è stata lunga, ma finalmente è arrivato il primo cambio SRAM Eagle Transmission meccanico, che usa l’interfaccia Full Mount al posto del tradizionale forcellino, per una piattaforma solida e performante anche sotto stress
La piattaforma tecnologia Eagle Transmission di SRAM è ormai consolidata per quanto riguarda la trasmissione wireless AXS, mancava giusto la controparte meccanica (qui i nostri pensieri al riguardo), che porta le caratteristiche peculiari – supporto diretto Full Mount e assenza di viti di regolazione – nelle due nuove serie Eagle 90 e 70, rispettivamente after market e di primo montaggio, con i singoli componenti del secondo comunque in vendita per eventuali upgrade.
Qui trovate spiegata la piattaforma tecnologia SRAM Eagle Transmission in versione AXS, per rinfrescarsi le idee sulle principali novità introdotte, andiamo avanti guardando nel dettaglio le due soluzioni meccaniche Eagle 90 e 70.

SRAM Eagle 90 Transmission in sintesi
- Cassetta Eagle Transmission XS-1275
- Cambio posteriore Eagle 90 Transmission
- Catena Flattop GX Eagle
- Guarnitura Eagle 90 Transmission
- Comandi cambio Eagle 90 Transmission
SRAM Eagle 70 Transmission in sintesi
- Cassetta Eagle Transmission XS-1270
- Cambio posteriore Eagle 70 Transmission
- Catena Eagle 70 Transmission Flattop
- Guarnitura Eagle 70 Transmission
- Comandi cambio Eagle 70 Transmission
Entriamo ora nello specifico e vediamo come sono fatti i singoli compomenti di ogni serie del nuovo sistema di trasmissione SRAM Eagle Transmission meccanico.

SRAM Eagle 90 Transmission meccanico
Cambio posteriore
Il cambio posteriore Eagle 90 Transmission è la risposta definitiva di SRAM sul come debba funzionare in modo perfetto un cambio azionato da un cavo. Utilizza un nuovo rapporto di leva T-Type per il tiro del cavo che permette cambiate più precise e nitide in qualsiasi momento. Utilizzando lo stesso progetto Full Mount dei suoi fratelli elettronici senza fili AXS, l’Eagle 90 è il cambio posteriore meccanico più robusto che SRAM abbia mai prodotto.

Non solo è robusto: il corpo cambio prevede come ricambi gli snodi interno ed esterno del parallelogramma, la protezione esterna e la gabbia che si monta senza attrezzi, per un cambio posteriore che presenta la maggiore possibilità di manutenzione nell’ecosistema Eagle Transmission.

Guarnitura
La nuova guarnitura Eagle 90 è la risposta elegante e robusta alla crescente domanda di componenti resistenti ed esteticamente piacevoli. Con la disponibilità di lunghezze delle pedivelle che arriva alle corte misure di 155 e 160 mm (anche 165/170/175 mm), offre al rider ancora più libertà di completare la propria bici come preferisce. Con la compatibilità con le corone a otto viti, la guarnitura Eagle 90 comprende una corona T-Type in acciaio stampato con paracorona opzionali per la durata nel tempo e per la protezione sui tracciati più sfidanti.



Pedivelle eMTB
Il particolare disegno delle pedivelle Eagle 90 Transmission E-MTB deriva dalla forgiatura dell’alluminio per offrire robustezza e affidabilità senza nessun compromesso sul peso. Look integrato esteticamente piacevole con il sistema proprietario GapCap con alcuni specifici motori per eMTB. La lunghezza va da 150 a 170 mm con step di 5 mm, mentre la compatibilità è con sistemi Brose, Bosch e ovviamente SRAM Powertrain. Il GapCap della pedivella è eliminabile per la piena compatibilità con altri sistemi che prevedono l’asse motore di tipo ISIS.


Comando cambio tradizionale ed eMTB a singolo click
Il funzionamento, l’aspetto estetico e la qualità della cambiata del comando cambio Eagle 90 permettono di uscire in bici in un modo del tutto nuovo. Il tiro del cavo è ottimizzato con la posizione della leva rivista per un controllo ottimale. Con il nuovo rapporto di tiro del cavo T-Type, l’Eagle 90 offre una qualità della cambiata migliore rispetto a qualsiasi altro sistema meccanico preesistente.


Creato per le esigenze specifiche delle eMTB, il comando cambio a singolo click è progettato per eliminare il consumo prematuro della catena e la sua rottura, con la limitazione dell’azione della leva a un solo pignone per volta.

Cassetta XS-1275
La cassetta GX Eagle Transmission (T-Type) rappresenta uno dei motivi fondamentali per cui la trasmissione Eagle offre le migliori prestazioni nella cambiata sia a salire sia a scendere sotto carico. Grazie al suo design X-Sync, più forte pedali, meglio cambia. Progettata per una linea catena di 55mm e una minore angolazione della catena lungo tutta la gamma di rapporti, permette una maggiore precisione. La sua gamma di rapporti del 520 per cento è stata ottimizzata con i pignoni da 38 e 44 denti che precedono il pignone da 52 denti, riducendo i salti di rapporto nella parte alta della cassetta (a confronto con la trasmissione Eagle con cassetta 10-52). Dispone di un pignone marcato chiaramente come Setup Cog, l’installazione è semplice e a prova di errore. In più, sfrutta il progetto Pindome per i pignoni dal primo all’ottavo e un blocco unico mini-cluster per i pignoni dal 9° al 12°.

Catena FlatTop
La catena della trasmissione GX Eagle (T-Type) è la più resistente che SRAM abbia mai realizzato. Progettata in modo specifico per Eagle Transmission, il nuovo disegno T-Type presenta un profilo superiore piatto. In aggiunta a questa forma, che massimizza le prestazioni della cambiata e migliora l’aspetto estetico di qualsiasi bici, è stata sviluppata apposta per i maggiori carichi delle eMTB grazie ai perni pieni che forniscono alla catena una resistenza incredibile.

I gruppi completi
SRAM Eagle 90 Transmission meccanico è disponibile anche come gruppo completo, nella versione classica o specifica per eMTB.
La prima prevede una finitura black e silver, pedivelle DUB con lunghezze comprese tra 165 e 175 mm con corona T-Type da 32 denti e due para corona, comando destro compatibile con il morsetto MMX per abbinarsi alla perfezione con i freni SRAM; una cassetta XS-1275 da 10-52 denti, la catena GX Eagle Transmission Flattop, e ovviamente il cambio Full Mount Eagle 90.

La versione eMTB, sempre con finitura black e silver, è disponibile con corone specifiche a seconda dei sistemi SRAM/Brose e Bosch, con pedivelle da 160/165/170 mm e corona da 32 denti con giro bulloni BCD da 104 mm per la massima compatibilità, e para corona a incastro. Anche in questo caso il comando destro è compatibile con il morsetto MMX, ma con azionamento a singolo click. Le altre caratteristiche sono in comune con il gruppo tradizionale.

SRAM Eagle 70 Transmission meccanico
Cambio posteriore
L’Eagle 70 Transmission è il punto focale della migliore esperienza di cambiata meccanica Transmission. Utilizza un nuovo rapporto di leva T-Type per il tiro del cavo che permette cambiate più precise e nitide in qualsiasi momento. Utilizzando lo stesso progetto Full Mount dei fratelli elettronici, il cambio Eagle 70 Transmission regala a qualsiasi bici resistenza e affidabilità. Il corpo del cambio prevede la protezione esterna sostituibile come sul GX, X0 e 90 e condivide molte delle stesse qualità relative alla manutenzione dei cambi posteriori di gamma alta.

Guarnitura
La nuova guarnitura Eagle 70 è la risposta elegante e robusta alla crescente domanda di componenti resistenti ed esteticamente piacevoli. Con la compatibilità con le corone a tre viti, la guarnitura Eagle 70 comprende una corona T-Type in acciaio stampato con paracorona opzionali per la durata nel tempo e per la protezione sui sentieri.

Disponibile con lunghezza delle pedivelle di 160, 165 e 175 mm, con asse DUB in alluminio 6061 per linea catena da 55 mm, mentre i paracorona sono gli stessi delle corone 90, GX e X0 T-Type.


Pedivelle eMTB
Le pedivelle Eagle 70 Transmission E-MTB hanno interfaccia dell’asse di tipo ISIS per la massima compabilità, con lunghezze di 160, 165 o 170 mm.

Comando cambio tradizionale ed eMTB a singolo click
Il funzionamento, l’aspetto estetico e la qualità della cambiata del comando cambio Eagle 70 ti permettono di uscire in bici in un modo del tutto nuovo. Tiro del cavo ottimizzato con una posizione della leva rivista per un controllo perfetto e nuova attuazione T-Type, l’Eagle 70 offre una qualità della cambiata migliore rispetto a qualsiasi altro sistema meccanico.


Creato per le esigenze specifiche delle eMTB, il comando cambio Eagle 70 a singolo click è progettato per eliminare il consumo prematuro della catena e la sua rottura, con la limitazione dell’azione della leva a un solo pignone per volta.
Studiato esteticamente per abbinarsi ai freni SRAM Stealth, il comando cambio Eagle 70 è disponibile con un morsetto integrato.

Cassetta XS-1270
Inglobando la stessa tecnologia Transmission, la cassetta XS-1270 offre prestazioni eccezionali a un prezzo eccezionale. Con la finitura in una particolare cromatura nera con il nickel, questa cassetta è silenziosa, dura nel tempo e offre la possibilità della sostituzione del supporto con i pignoni dall’8 al 12. Per la prima volta su un tradizionale corpo ruota libera con le scanalature, offre la gamma di rapporti 10-52 denti grazie alla linea di catena da 55mm e all’integrazione del pignone da 10 denti e dell’anello di chiusura.

Catena Flattop
La catena Eagle 70 sfrutta tutti i vantaggi del progetto T-Type Flattop presente nella gamma alta dei sistemi Eagle Transmission. Compatibile con le eMTB, la catena Eagle 70 è robusta, dura nel tempo e pronta a qualsiasi tipo di uscita.

Corona Direct Mount
La corona Eagle T-Type in acciaio stampato è per sua natura robusta e durevole nel tempo. Compatibile con il paracorona, disponibile in tre differenti dentature, c’è ampio margine per perfezionare e personalizzare il look e feeling con la tua bici.
Le corone silver sono compatibili con il sistema Direct Mount a otto viti, mentre quelle black con il sistema Direct Mount a tre viti. La dentatura va da 30 a 34d, con offset di 3 mm e compatibilità con le catene T-Type. I paracorona sono gli stessi delle corone GX e X0 T-Type.


Leva reggisella telescopico
Come abbinamento all’Eagle 90 e 70, SRAM ha voluto progettare una leva per i reggisella telescopici ad azionamento meccanico che non solo si potesse abbinare ai freni Stealth e ai comandi cambio Transmission, ma che potesse anche offrire elevate prestazioni. Compatibile con la maggior parte dei reggisella telescopici in commercio, la nuova leva di attuazione del reggisella telescopico offre un’ergonomia intuitiva che si fonda sulla cambiata Transmission. A completamento dell’estetica del cockpit, prevede il la disposizione della guaina apposta per abbinarsi ai freni SRAM Stealth, con il risultato del perfetto posizionamento dei cablaggi a sinistra e a destra.

SRAM Eagle Transmission meccanico: i pesi e i prezzi
Ecco riassiunti in una comoda tabella tutti i pesi dichiarati per i singoli elementi dei sistemi Eagle 90 Transmission e Eagle 70 Transmission.
- Cambio Eagle 90: 395 g, 205 €
- Guarnitura Eagle 90: 825 g, 170 €
- Pedivelle Eagle 90: 490 g, 110 €
- Comando Eagle 90: 135 g, 55 €
- Cassetta XS-1275: 445 g
- Catena FlatTop GX Eagle: 285 g
- Cambio Eagle 70: 415 g, 135 €
- Guarnitura Eagle 70: 895 g, 100 €
- Pedivelle Eagle 70: 550 g, 95 €
- Comando Eagle 70: 145 g, 35 €
- Cassetta XS-1270: 565 g
- Catena FlatTop Eagle 70: 270 g, 35 €
- Corona T-Type: ND, 20/22 € (2/8 viti)
- Leva telescopico: 45 g, 45 €
Il prezzo del gruppo SRAM Egle 90 Transmission è di 730 €, passa a 645 € per la versione eMTB senza guarnitura, mentre quelle che comprendono le guarniture compatibili Brose/SRAM o Bosch costano 720 euro.
Entrambi i gruppi Eagle 90 ed Eagle 70 Transmission sono disponibili a partire da marzo 2025.
[fonte: comunicato stampa]