Dalle rotelle alle scarpette da runner: la plurimedagliata Silvia Marangoni sarà la madrina d’eccezione della 10^ Santa Klaus Running di Belluno del prossimo 14 dicembre.
Il conto alla rovescia è iniziato per l’ultima mezza maratona dell’anno, la più affascinante e suggestiva. Quest’anno a festeggiare i 10 anni della manifestazione più colorata e allegra ci sarà una campionessa di spessore mondiale: Silvia Marangoni, atleta opitergina delle Fiamme Azzurre, reduce dalla sua ultima vittoria in Coppa Europa in Francia, l’ennesimo titolo di un’atleta che con le sue acrobazie sui pattini a rotelle ormai ha conquistato tutto nella sua carriera, tra cui undici titoli Mondiali (attualmente è vicecampionessa), entrando nella storia dello sport italiano.
“Ho deciso di partecipare a questa corsa perché mi piace mettermi costantemente alla prova – racconta Silvia – Farò i 6 km, ma questa competizione nella distanza della mezza maratona rappresenta un appuntamento agonistico importante. Gli organizzatori di queste corse mettono impegno e passione e non si arrendono di fronte alle mille difficoltà organizzative, ma con tenacia, determinazione e tanto impegno riescono a mettere in piedi bellissime iniziative. Per questo ho deciso di esserci, per valorizzare il loro lavoro e perché questi momenti riescono a coniugare i valori positivi che stanno nella corsa come la determinazione e lo spirito di sacrificio allo spirito dello stare insieme e del fare volontariato. E mi auguro, visto che è dedicata al Natale, che sia una corsa coi fiocchi”.
L’associazione Dolomiti Psg sta lavorando per definire gli ultimi dettagli di questa festa di sport e colore aperta anche alle famiglie.
Confermata partenza e arrivo il 14 dicembre dalla centralissima Piazza Martiri e confermato il percorso che tanto entusiasmo riscontra tra i podisti che arrivano da tutta Italia e ne apprezzano le caratteristiche tecniche: ondulato misto tra asfalto e sterrato, attraverso alcune delle località più affascinanti e suggestive della prima periferia del centro città.
Tre le distanze a disposizione dei partecipanti: • half marathon (21,097km) • 12km • 6km per le famiglie e i meno allenati.
Anche quest’anno passaggio esclusivo dei partecipanti nel parco di Villa Morassutti, nella sua unica apertura al pubblico proprio in occasione della Santa Klaus Running.
Lungo il percorso i ristori (anche con il tradizionale vin brulé) e il carro di Babbo Natale con le tradizionali caramelle e lecca lecca per i più piccoli che decideranno di accompagnare i genitori nel percorso più corto.
E, dopo l’arrivo, Chocolate Party per tutti, coordinato dai volontari dell’Ail-Admo.
A disposizione di chi arriva da fuori Belluno, grazie alla collaborazione di Comune e Consorzio Dolomiti, sono in fase di elaborazione dei pacchetti alberghieri con prezzi convenzionati.
Le iscrizioni alla Santa Klaus Half Marathon e Running sono possibili on line con carta di credito o via fax/email compilando l’apposito modulo scaricabile nel sito www.santaklausrunning.it
DOVE ISCRIVERSI A BELLUNO
• Sede AICS di via Cavalieri di Vittorio Veneto
• Sede Coni di Piazza Martiri (da lunedi a venerdì 8.30-13 e 14-16 e il venerdì 8.30-13)
La Santaklaus Running è presente anche in FACEBOOK con una propria pagina ufficiale.
Comunicato stampa