L’Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia il lancio delle Continental Series nel 2025, i cui eventi saranno inseriti nel Calendario Internazionale UCI Mountain Bike
Ad oggi, queste serie saranno composte da dodici eventi nelle Americhe (sette cross country e cinque downhill), nove in Europa (quattro XCO, quattro DH e uno che combina entrambi i formati) e sette eventi in Oceania (due cross country, quattro downhill e uno che combina entrambi i formati).
L’introduzione di queste serie è stata approvata dal Comitato direttivo dell’UCI a settembre a Zurigo (Svizzera), come parte integrante dello sviluppo della disciplina della mountain bike presentato dall’UCI in collaborazione con il promotore delle UCI Mountain Bike World Series WHOOP, Warner Bros. Discovery (WBD) Sports. Questi cambiamenti, che entreranno in vigore a partire dal 2025, mirano a garantire il continuo sviluppo dello sport.
– Leggi anche: UCI Mountain Bike World Series 2025, svelato il calendario
Create in stretta collaborazione con le Confederazioni continentali, le Continental Series offriranno ai corridori dei diversi continenti nuove opportunità di qualificarsi per le Coppe del Mondo UCI, che fanno parte delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series.
Un atleta che si classifica tra i primi cinque di un evento delle Continental Series avrà diritto a partecipare a una prova delle UCI Mountain Bike World Series, mentre i primi cinque corridori della classifica generale delle varie Continental Series avranno il diritto di partecipare a tutte le prove della Coppa del Mondo MTB nella stagione successiva. Queste opportunità aggiuntive contribuiranno all’espansione globale della disciplina.
Gli eventi delle Continental Series (CS) saranno simili agli eventi Hors Classe (HC) in termini di punti assegnati dall’UCI. Ciò offrirà agli atleti MTB di tutto il mondo un’altra possibilità di guadagnare punti preziosi per la classifica individuale UCI.
[fonte: comunicato stampa | foto: UCI Mountain Bike World Series]