Pippa Van Iersel ha vinto il Lords of Tram, terzo posto per Edgar Ulrich!
Il Wing & Kitesurf sono anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
I migliori atleti del mondo di kitesurf big air si sono sfidati a Bacares, in Francia, per competere nel famoso evento Lords of Tram considerato anche il primo evento del GKA Big Air World Championship Tour. Il primo giorno ha visto solo qualche atleta in condizioni discutibili, ma il secondo i forti venti di Tramontana hanno sparato sopra i 50 nodi. I venti forti e rafficati hanno messo alla prova i kiter mostrando quanto potevano gestire le condizioni difficili.
Il team Duotone
Il team Duotone ha dato vita a un grande spettacolo, affrontando a testa alta queste condizioni. Tutti i kiter hanno scelto le Evo D/lab e i Jaime SLS come kit di fiducia per la competizione.
![](https://4action.s3.eu-west-3.amazonaws.com/2024/05/gka24_barcares_edgar-ulrichi0001796_samuelcardenas-852x483.jpg)
I primi turni hanno mostrato le differenze in campo, con i kiter francesi avvantaggiati da quanto conoscessero lo spot. All’inizio, Edgar Ulrich ha giocato in modo intelligente, proponendo manovre sganciate mentre il vento calava leggermente per poi, quando è aumentato, mostrare impressionanti variazioni di loop come il suo Contra front roll double loop off che gli è valso un 7,73 e lo ha fatto passare comodamente al terzo round e al suo posizionamento di successo. Il giovane rider francese Nathan Texier ha dato il massimo, coprendo enormi distanze e raggiungendo vette impressionanti con i suoi trick.
![](https://4action.s3.eu-west-3.amazonaws.com/2024/05/filters_grayscalefalse_blur0_quality80-1-copia-852x480.jpg)
Tuttavia, sfortunatamente, non è riuscito a mettere sul tabellone abbastanza punteggio per passare ai round successivi. Val Garat, un altro rider locale che si trova molto a suo agio nelle acque di Bacares, ha eseguito alcune manovre notevoli ma non è riuscito a raggiungere i quarti di finale per soli 0,3 punti.
È fantastico organizzare un evento così grande in uno spot in cui corro da così tanti anni e che posso quasi chiamare casa. È uno spot speciale per me, con un vento speciale, e sono felice che ora è uno degli spot più famosi del kitesurf big air
Val Garat
![](https://4action.s3.eu-west-3.amazonaws.com/2024/05/filters_grayscalefalse_blur0_quality80-2-copia-852x480.jpg)
Andrea Principi e Aaron Hadlow
Oltre ai ragazzi francesi, il Team Duotone maschile era folto, vantando il campione del mondo Big Air 2023 Andrea Principi, il 5 volte campione del mondo Freestyle Aaron Hadlow e il giovane Max Tullet. Max, uno dei rider più giovani in gara a soli 14 anni, ha affrontato in modo impressionante rider incredibilmente esperti come Hadlow, che ci ha mostrato quanto sia alto il suo QI nel kitesurf durante i primi due round. Sebbene esemplificasse varietà, precisione e ampiezza, Hadlow è stato eliminato al terzo round, ponendo fine alla sua corsa per il podio.
![](https://4action.s3.eu-west-3.amazonaws.com/2024/05/filters_grayscalefalse_blur0_quality80-3-copia-852x480.jpg)
Uno dei favoriti all’evento, Andrea Principi, che ha fatto volare il bellissim okite kite e la tavola Evo nella colorazione esclusiva “Pink Pig“, è rimasto indisturbato durante la sua gara fino all’incontro con il suo creatore in semifinale. Principi ha registrato punteggi elevati nelle batterie dei primi round, mettendo in mostra il suo stile follemente potente, il suo tempismo critico e gli atterraggi impressionanti. Tuttavia, non ha trovato lo stesso passo quando è passato alle semifinali. Ha giocato una batteria intelligente, ponendo una solida base di punteggi nelle categorie richieste, ma quando il vento è leggermente calato, non è stato in grado di adattarsi secondo necessità ed è stato superato dai vincitori della batteria Overbeek e Casati.
![](https://4action.s3.eu-west-3.amazonaws.com/2024/05/filters_grayscalefalse_blur0_quality80-4-copia-852x480.jpg)
Ulrich si è rivelato l’ultimo kiter Duotone maschile in gara mentre l’evento raggiungeva il suo crescendo. Ulrich si è lanciato verso la finale esibendo un’ampia varietà di enormi loop e ottenendo il suo terzo posto finale con il suo ultimo tentativo di trick della giornata, atterrando con un bellissimo Contra Loop frontroll board off. Enormi congratulazioni a Edgar per il suo podio!
![](https://4action.s3.eu-west-3.amazonaws.com/2024/05/filters_grayscalefalse_blur0_quality80-5-copia-852x480.jpg)
Per la categoria femminile, abbiamo assistito allo svolgersi di un’incredibile storia di rimonta. Pippa Van Iersel tornava alle competizioni dopo due lunghi anni di pausa per il recupero da un infortunio. Ma chiaramente Van Iersel non ha perso un colpo. Eseguendo una precisa strategia di competizione, è riuscita a proporre trick ben eseguiti all’inizio delle batterie, per poi farne seguire versioni più grandi e critiche, come il trick con il punteggio più alto della finale, il suo Triple Backroll KiteLoop, per il quale è stata premiata con un 8.77.
Congratulazioni a Pippa, siamo così orgogliosi del tuo risultato!
![](https://4action.s3.eu-west-3.amazonaws.com/2024/05/filters_grayscalefalse_blur0_quality80-6-copia-852x480.jpg)
“Il fuoco dentro di me non è mai bruciato così forte dopo il non aver potuto fare kite per molto tempo e non competere per ancora più tempo. La mia prospettiva sull’allenamento è cambiata, ma ho dato priorità anche alla mia salute. Non è solo una cosa che è stata la chiave del successo; è l’intero processo che ho attraversato, le persone di cui mi sono circondata e gli aggiustamenti che ho apportato nel corso del tempo che hanno portato a questo bellissimo risultato. Sono fiera di me.”
Pippa Van Iersel
A rappresentare Duotone per il campo femminile c’erano anche le atlete Sarah Sadek e Justine Avril. La nuova arrivata nella famiglia Duotone, Sadek, campionessa egiziana, ha fatto girare la testa con loop potenti e atterraggi puliti, dimostrando di essersi adattata rapidamente alla sua nuova attrezzatura e di essere in grado di competere con i migliori nel big air. Sadek ha mancato di poco la finale per una frazione di punto. Justine ha mostrato il suo stile di guida potente e impegnato, ma non è riuscita ad avanzare alle fasi successive della competizione. Non vediamo l’ora di vedere di più da entrambe queste donne in carica.
Congratulazioni enormi a tutti gli atleti e ai vincitori!