La terza edizione della X-BIONIC LAKE GARDA 42 è già un successo e pensa in grande e a 5 mesi dalla gara sono oltre 1.200 gli iscritti.
Una terza edizione che promette bene
La maratona e la mezza maratona della X-BIONIC LAKE GARDA 42 hanno già superato le 1.200 iscrizioni. Le due competizioni, entrambe inserite nel calendario FIDAL, attirano runner da tutto il mondo (ad oggi sono 34 le nazioni rappresentate) grazie anche a un percorso suggestivo che segue le rive dell’alto Garda.
“Chi si iscrive entro il 17 novembre potrà godere di una tariffa agevolata.”
Una gara che pensa in grande, anche se forse sarebbe più corretto affermare che continua a pensare in grande. Nella passata edizione la X-BIONIC LAKE GARDA 42 ha visto al via 2.700 partecipanti alle due competizioni, la maratona LG42 e la mezza maratona LG21.

“Aspettando la terza edizione in programma il 14 aprile 2024 gli organizzatori festeggiano già un primo parziale traguardo: raggiunta quota 1.200 iscrizioni.”
Di queste milleduecento adesioni, il 43% ha scelto di correre la maratona, che partirà da Limone sul Garda, attraverserà Arco di Trento e Riva del Garda e si concluderà a Malcesine.
34 nazioni
Analizzando i primi numeri emerge sin da subito il valore internazionale della X-BIONIC LAKE GARDA 42 che conta atleti da ben 34 nazionalità differenti. A dimostrazione della vocazione internazionale della manifestazione, non è l’Italia il Paese con il maggior numero di iscritti, bensì la Germania con 300 runner, seguita dal Regno Unito con 140.

L’Italia “solo” al terzo posto, per il momento, con 130 atleti in gara, ma essendo le due gare iscritte nel calendario FIDAL gli organizzatori puntano a una buona adesione dei podisti italiani. Ultimo, ma non certo per importanza, il dato della presenza femminile.

Tante donne in mezza maratona
Nel solco delle passate edizioni, le iscrizioni alla mezza maratona vedono per oltre la metà runner donne, segno che la distanza piace sempre più… all’altra metà del cielo.

il 14 aprile lungo le rive del lago di Garda
“La terza edizione della X-BIONIC LAKE GARDA 42 si correrà lungo le rive dell’alto Garda su un tracciato ormai consolidato che unisce tre regioni – Lombardia, Trentino e Veneto.”
Con partenza da Limone sul Garda (in provincia di Brescia) e arrivo a Malcesine (in provincia di Verona), passando per il Garda Trentino attraverso 42 chilometri di strade chiuse al traffico.

La mezza da Arco di Trento
La mezza maratona, invece, parte da Arco di Trento e condivide con la sorella più grande il traguardo di Malcesine. Le gare sono programmate domenica 14 aprile 2024, e chi si iscriverà entro il 17 novembre potrà godere di una tariffa agevolata: 58,00 euro per la maratona e 48,00 euro per la mezza maratona. A seguire scatterà la tariffa regolare, ovvero 10,00 euro in più per entrambe le distanze.

Calze X-SOCKS® RUN PERFORM CREW a tutti i partecipanti
Tutti i runner, inoltre, troveranno nel pacco gara le calze X-SOCKS® RUN PERFORM CREW, messe a disposizione dal partner ufficiale della manifestazione X-BIONIC e personalizzate per la LAKE GARDA 42.
Fasce Suppronation®
Grazie alle innovative strutture in mesh, alle fasce Suppronation® e ai cuscinetti Roll Support, gli atleti potranno sperimentare un’esperienza superiore di protezione dei piedi durante la corsa, oltre a supporto e comfort chilometro dopo chilometro.
Se vuoi saperne di più, VAI QUI!
Organizzata da COMMUNICO Italia
X-BIONIC LAKE GARDA 42 è un evento organizzato dalla società trentina COMMUNICO Italia SSD a RL del gruppo COMMUNICO GmbH, agenzia specializzata in eventi con sede a Bad Tölz, in Germania.
“Dal 1996, un team internazionale supporta il fondatore Christian Deissenberger progettando, pianificando e realizzando eventi in tutta Germania, Austria e Italia.”
Grazie all’esperienza maturata in molti anni di attività nel settore, COMMUNICO GmbH è una delle agenzie leader nella pianificazione di eventi sportivi, promozione turistica, fiere, congressi e conferenze.
Se vuoi approfondire su COMMUNICO, VAI QUI!