Da anni Oliviero ha scelto di essere vegano. Una decisione ragionata e attenta, che segue con grande fermezza e convinzione. Al suo fianco nel lungo viaggio lungo le rive del Mekong, il Pastificio Reale di Lorenzo Bossina e sua sorella con la sua pasta pensata per gli sportivi.
Una storia di famiglia
Lorenzo Bossina ormai da decenni porta avanti insieme alla sorella l’attività di famiglia “Pastificio Reale”. Un’attività storica che coniuga ricerca e tradizione. Nasce come pastificio tradizionale dove acquistare pasta fresca agnolotti, la tipica pasta ripiena di Torino, e qualche prodotto di gastronomia. Lorenzo però, da sempre grande studioso e ricercatore, ha un sogno, fare del bene a chi mangia, davvero!
Cioè offrire alle persone la possibilità di migliorare il proprio livello di salute non attraverso gli integratori, ma durante il pasto principale. La sua continua ricerca lo porta a produrre una pasta con all’interno i semi di canapa, che chiama Omegatoni.
La sua è una pasta destinata anche a chi fa sport, perché i semi di canapa sono un perfetto equilibrio tra Omega 3 e Omega 6, fondamentali nella dieta di uno sportivo, e incredibilmente proteici, oltre ad avere al proprio interno una quantità di aminoacidi impossibile da trovare in un unico alimento vegetale. Per chi, come me, ha un’alimentazione intera-mente vegetale, questo mix è assolutamente perfetto!
Un’amicizia sincera
Da questo progetto nascono tra noi due un’amicizia e un impegno sempre maggiore da parte di Pastificio Reale per il Superfood. Lorenzo Bossina dice: “Amo da sempre utilizzare i semi di canapa in cucina, così un giorno mi sono chiesto come poter realizzare una pasta confezionata con i semi decorticati”.
L’inizio del progetto
Lorenzo inizia perciò a sperimentare, ma la canapa all’aria ossida: “Così, insieme a un amico biologo, ho studiato una ricetta ben bilanciata, in cui gli Omega 3 della canapa riescono a mantenersi integri per mesi”. Oggi Lorenzo produce diverse paste, che io utilizzo con costanza prima di lunghi impegni di corsa, questo per il loro alto valore proteico e per una marcata azione antinfiammatoria.

Tè Matcha e curcumina
Esistono in due versioni, al Tè Matcha e alla Curcumina. Per dare maggiore enfasi alla mission e al portafoglio vengono prodotti e sviluppati inoltre altri alimenti: la linea IN-PASTA, “un prodotto ricco di inulina” in tre varianti, anche con Moringa. PROTONI 60.0 dedicata agli sportivi, “con una porzione si hanno 60 grammi di proteine, che equivalgono a due bistecche. Il nostro obiettivo è dare grande importanza al sapore e bilanciare bene gusti e profumi, così da soddisfare prima di tutto il palato”.
La Pasta Coleste.. addio colesterolo
“Abbiamo realizzato anche la pasta COLESTE per contrastare il colesterolo cattivo, oltre alle paste senza glutine in via di sviluppo, fatte con avena o grano saraceno, anziché le solite farine di riso e mais a cui sono abituati i celiaci”.
Metasynd, contro il grasso viscerale
C’è poi un integratore, METASYND, che è “indicato per eliminare il grasso viscerale” e contribuire al miglioramento del metabolismo, a base di vitamina E e Vazguard®, un estratto di bergamotto. L’ultima nata è un’innovativa tavoletta di cioccolato, senza zucchero ma con il Tagotosio che lavora come un prebiotico, arricchita di semi di canapa e arachidi, con un basso indice glicemico.
Dove trovare la pasta e tutti i prodotti del Pastificio Reale
I prodotti di Longevo si possono acquistare nei due pastifici torinesi di Lorenzo, nei quali, come conclude lui stesso: “Si trovano sempre delle scorte di pasta alla canapa e non solo”, e on line sul sito qui
Di Oliviero Alotto