Derby è famosa sia per i suoi fan sia per la sua incredibile rete di sentieri, che ha già ospitato per due volte le Enduro World Series e ora diventerà la seconda sede di tappa della neonata Enduro World Cup
Le gare prenderanno il via venerdì 31 marzo con l’evento dedicato agli amatori, l’Enduro of Derby, seguito dai professionisti che torneranno in gara sabato primo aprile per affrontare sei lunghe prove speciali.
I favoriti della vigilia
In campo femminile, Isabeau Courdurier (Lapierre Zipp Collective) cercherà di ripetersi, dopo aver vinto la gara della scorsa settimana a Maydena con un comodo vantaggio di nove secondi sulla seconda classificata Valentia Höll. Cercherà di ripetersi anche Ella Conolly del Cannondale Enduro Team, che ha conquistato il terzo gradino del podio a Maydena (qui il nostro report).

Morgane Charre (Pivot Factory Racing), Bex Baraona (Yeti/Fox Factory Race Team) e Harriet Harnden (Trek Factory Racing Gravity), tutte vincitrici di enduro negli ultimi due anni, cercheranno di rovinare la festa a Courdurier e le principali favorite della vigilia.
Video: gli highlights della prima tappa EDR di Maydena
Il podio della gara maschile è stato tutto australiano, con Luke Meier-Smith (Giant Factory Off-Road Team EDR) che si è aggiudicato la vittoria sui sentieri di casa. Partirà sabato come chiaro favorito, ma non potrà rilassarsi con i connazionali Dan Booker (Nukeproof SRAM Factory Racing) e Connor Fearon (Forbidden Synthesis Team) desiderosi di salire sul primo gradino del podio.

Lo stesso faranno alcuni dei nomi più importanti dell’enduro, Richie Rude (Yeti/Fox Factory Race Team), Jesse Melamed (Canyon CLLCTV Factory Enduro Team), Jack Moir (YT MOB) e Martin Maes (Orbea Fox Enduro Team).
Nella gara U21 maschile sono i talenti australiani ad aver brillato di più lo scorso fine settimana, e il vincitore Sascha Kim inizierà la gara con il peso delle aspettative sulle spalle. La vincitrice della scorsa settimana Emmy Lan (Forbidden Synthesis Team) rimane la favorita nella gara femminile U21.
Come e dove seguire la gara
Per seguire tutta l’azione della gara di questa settimana a Derby, assicuratevi di iscrivervi al canale YouTube di UCI Mountain Bike World Series per vedere i momenti salienti della giornata di gara, le anteprime dei percorsi, i bike check, e le interviste con i corridori di Enduro più veloci del mondo.
Qui trovate tutte le info su programma, percorso e lista dei partenti
[fonte: comunicato stampa]
UCI Mountain Bike World Series 2023: come e dove seguire le gare