I modelli gravel di Selle Italia, che appartengono alle tre famiglie Flite, SLR e Novus, sono proposti nelle nuove colorazioni Blue Granite e Mud Brown
Anche nella reinterpretazione per il pianeta gravel, le tre famiglie di selle presentano altrettanti modelli con una forma propria ben definita per adattarsi a fisicità ed esigenze diverse.
La Flite Boost, modello dalla forma piatta, è ideale per coloro che hanno una rotazione pelvica anteriore, e cercano maggiore dinamicità in sella.
Nel caso di una rotazione “neutra” del bacino il modello consigliato da Selle Italia è la SLR Boost, mentre la Novus Boost Evo è pensata per chi ha una rotazione retroversa del bacino e necessita di una posizione più stabile sulla sella.

Le tre selle della linea gravel presentano tutte, tra il rail e lo scafo, il sistema Shock Absorber che permette di assorbire le micro-vibrazioni. La Flite Boost Gravel e la SLR Boost Gravel sono poi caratterizzate da un padding Light Gel, mentre la Novus Boost Evo Gravel ha un’imbottitura maggiorata definita Extra Padding. Diversa anche la cover: per le prime due è in Fibra-Tek, una microfibra tecnica che garantisce leggerezza e resistenza, mentre per la Novus Boost Evo Gravel, il rivestimento è Soft-Tek, in poliuretano.
Le versioni Gravel della SLR Boost e della Flite Boost sono disponibili con rail TI 316, in taglia S3 e L3, mentre la Novus Boost Evo Gravel è disponibile con rail in Manganese in taglia L3.
[fonte: comunicato stampa]